
Non è certamente una ragazza convenzionale la bellissima riccionese Vanessa Villa, infatti oltre a posare per Vanity Fair è campionessa di karate agonistico da 17 anni (ha vinto 6 titoli italiani), è viaggiatrice, è protagonista di Donnavventura, e firma anche una linea di cosmetici per ragazze di carattere.
Molto curiosa, ha girato il mondo grazie a Rete 4 e ha conosciuto da vicino le Maldive, la Tanzania, il Kenya e l’Etiopia.
Nonostante tutto Riccione rimane sempre nel suo cuore, ed il suo legame con la città è stato suggellato dal video “Riccione” dei The Giornalisti, che la vede protagonista.

Vanessa Villa, per te il karate non è solo uno sport ma uno stile di vita. Come ha cambiato da otto anni a questa parte le tue giornate, e cosa ti ha portato anche fuori dalla palestra e dalle gare?
“Hai detto bene, il karate è per me una palestra di vita. La domanda forse è: che cosa NON mi ha insegnato? Devo veramente tanto a questo sport, mi ha insegnato a vivere”.
Sempre riferito al Karate, sei riuscita a sconfiggere molti dogmi comuni che vedono questa arte marziale destinata solo agli uomini. Per te, a suon di campionati vinti, sono arrivate anche tante soddisfazioni, come la bellissima copertina e l’articolo di Body Beauty che ti vede protagonista indiscussa con la tua solita forza, mixata a bellezza ed eleganza, ci puoi raccontare come vivi tutto questo?
“Lo vivo con grande stupore e gratitudine! E’ un enorme riconoscimento, così grande da esserne ancora incredula. Niente è scontato per me e qualsiasi cosa arriva la ritengo un dono”.
Dopo i successi sportivi, sono arrivate le luci della ribalta di Donnavventura e della moda, cosa salvi e cosa getti nel cestino tra tutte queste importanti esperienze?
“Niente! Credo fermamente che tutte le esperienze di vita portino a percorsi di crescita differenti”.

Per molte ragazze sei un mito da seguire, per molti uomini sei una ragazza da sposare, per noi sei un esempio da seguire perché hai sempre portato avanti tutto con eleganza e con stile, ma la vera domanda è come si fa a restare al centro dell’attenzione senza mai montarsi la testa come hai fatto tu?
“Grazie, che belle cose che hai appena detto. Per me il vero successo sta nel raggiungere i propri obiettivi con il massimo dell’umiltà, perciò io continuo a farlo, imperterrita e felice”.
Make up e trucchi, il tuo rapporto con loro è legato a doppio filo, ho visto che anche quando combatti sei sempre impeccabile, da dove nasce questa passione e allo stesso tempo questa tua esigenza?
“Ho sempre avuto la passione per il maquillage e sperimentato qualsiasi novità del settore. Nelle gare di kata (branca del karate nella quale sono specializzata) è fondamentale avere un aspetto marziale ed elegante e molte atlete si aiutano con il makeup”.
Hai fatto esperienza anche nel campo della moda e hai posato per vari servizi fotografici puoi raccontarci qualcosa a riguardo?
“Certo, la moda è una costante nel mio lavoro. Ho cominciato a fare foto per il brand sartoriale di mia madre fino a scattare per campagne più importanti all’estero. Sono laureata in moda e costume e tuttora scatto per qualche fashion brand”.

Essere di Riccione per te e per noi, che gravitiamo intorno a questo territorio, è sicuramente fonte di grande orgoglio, e si sa che sempre la cittadina romagnola è la prima a fare tendenza, dunque penso che per te sia stata sicuramente una spinta in più verso questo mondo, anche se poi ti sei dovuta sempre spostare per lavoro. Sei d’accordo sulla nostra visione di una Riccione che per molti aspetti si potrebbe definire una piccola Milano?
“Assolutamente sì! Riccione è un pozzo di personaggi molto interessanti e creativi, ma non solo. Il Riccionese ha quella semplicità e spigliatezza che conquista il cuore”.
Dai post che scrivi sappiamo anche ami molto lo yoga e che lo pratichi ad alti livelli, e questo è un altro punto che ti fa onore e che ti rende una persona molto sensibile. Se dovessi lanciare un messaggio alle ragazze, in particolare le più piccole che usano Instagram per mettersi in mostra, cosa avresti da dire?
“Quello che mi sento di dire è di educare i ragazzi alla consapevolezza. Internet è un’enorme risorsa, ma può anche essere una pericolosa illusione, capace di scatenare depressioni. L’importante è essere consapevoli che è solo un mezzo per raggiungere le cose più velocemente, ma che per conquistarle davvero ci vogliono costanza, impegno e sacrifici”.
Spegnendo le luci della ribalta come è la tua vita quotidiana?
“E’ fatta di lavoro costante, goccia dopo goccia. Di pubbliche relazioni, di chiamate e mail. Poi per decontrarre c’è il karate, lo yoga, la meditazione, l’alimentazione sana, la gentilezza, la famiglia, gli amici e, soprattutto, l’amore”.
Quanto è importante nella tua vita di tutti i giorni l’amore, e l’affetto delle persone?
“L’amore è l’ossigeno del mondo, senza amore non sarei in grado di vivere. E’ importantissimo in primis l’amore per se stessi, da non confondere con egoismo o egocentrismo, ma con accezione positiva. Poi l’amore della famiglia, degli amici e del mio compagno”.

Come ti rapporti sui due maggiori social come Facebook e Instagram?
“Credo che siano due grandi amplificatori in grado di trasmettere a tante persone dei messaggi. E così li utilizzo, giorno dopo giorno cerco di trasferire i miei credo e magari, chi lo sa, di fare qualcosa di positivo in questo mondo”.
Per concludere, quando torni a gareggiare dopo tanti titoli vinti con il karate, cosa provi nell’affrontare o nel prepararti ad un nuova finale o a degli incontri che ti potrebbero portare sul podio?”
“Sempre un’emozione immensa. Brividi dai piedi fino al collo. Adrenalina e gioia”.
Danilo Billi