
Si sa che Pesaro in superficie vive di basket, ma i pesaresi hanno un’altra grande passione e questa si chiama calcio, non si tifa solo per la squadra della città, la gloriosa Vis Pesaro, che in questo campionato con la salvezza raggiunta in C ha registrato sempre un discreto numero di pubblico allo stadio. Ma a infiammare i cuori di quasi tutti i maschietti pesaresi, con l’eccezione di qualche focosa pupa, sono da sempre le squadre di serie A, in particolare le top di sempre, alle quali sono dedicati dei veri propri club. Sicuramente i più conosciuti in città sono quelli della Juventus, dell’Inter, della Lazio, della Roma, del glorioso Toro e del Milan. Proprio di quest’ultimo vorrei parlare oggi, perché da tempo mi lega una lunga amicizia, con chi l’ha fondato tantissimi anni fa e con chi ora gli ha dato nuova linfa vitale. Partiamo dal passato, quando la famiglia Leonardi aveva il bar-circolo Milan nella centralissima via Castelfidardo, in città. Lì c’era la sede ufficiale del vecchio Milan club che, grazie alla passione di Marcello Leonardi, ogni domenica organizzava i pullman in partenza davanti al vecchio palas direzione San Siro, e non solo. I tempi erano quelli belli, e dunque spesso il club era presente anche in trasferta sempre a fianco dei diavoli rossoneri. Ma si sa che da sempre il calcio è un’altalena, e non puoi vincere in eterno, cosi una volta venduto il bar di via Castelfidardo, diventata sede storica dei milanisti pesaresi, il club, pur mantenendo la propria identità, ha avuto un periodo difficile di assestamento, fino a poco tempo fa. Ora grazie all’energia del nuovo Presidente Alfredo Bressan, il Milan Club “M.Ambrosini” è tornato a recitare un ruolo importante per tutti quei milanisti che vogliono vivere le partite a Milano e non, ma soprattutto si vogliono ritrovare presso il Bar Aroma di Caffè in compagnia di altri rossoneri come loro e condividere la stessa passione, perché se è vero che magari l’avvento di Sky sul digitale terrestre ha fatto sì che molti gustassero la partita da soli o con pochi amici sul divano di casa, molti preferiscono viverla in modo viscerale, circondati da altri tifosi, una maniera in più anche per socializzare, e da sempre il Milan Club di Pesaro, per questo, è sempre stato all’avanguardia.
Così è stata per l’appunto individuata una sede operativa, una legale, messo in costruzione un sito web, e ci si è attivati per essere ricettivi alla domande o proposte dei vari tifosi dei vecchi e nuovi amici del Diavolo sparsi per Pesaro. Ecco perché il Milan Club “M.Ambrosini” pur riconoscendo la Presidenza onoraria più che meritata a Marcello Leonardi, proposta dallo stesso Presidente Alfredo Bressan, ha costituito il suo organigramma ed è tornato ad essere anche in questa era moderna che viaggia sulla pay tv e suoi social, un’icona importante e un vero punto di riferimento per chi tifa Milan, perché l’appartenenza al club da sempre è dividere anche l’amore dei propri colori con tantissimi altri amici e conoscenti. Prestissimo poi ci saranno anche occasioni conviviali, oltre la partita, per parlare di calcio a strisce rossonere, a ribadire l’orgoglio di tifare Milan e allo stesso tempo appartenere ufficialmente al Club della propria città. Dunque, anche se il campionato fra due giornate volgerà al termine, con questa entusiasmante corsa a un piazzamento per la Champions della Gattuso band, voi rimanete sintonizzati,
oppure chiamando il 371 3213172.
Il Presidente Alfredo Bressan e la sua truppa vi aspettano!

Bar Aroma di Caffè (sede operativa) strada Statale Adriatica 65/67
Strada Statale Adriatica n.48 (sede legale)
Milan Club Pesaro “M.Ambrosini”
Tel: 371.3213172
Organigramma:
Presidente onorario: Leonardi Marcello
Presidente: Bressan Alfredo
Vice Presidente: Siepi Giancarlo
Segretario/Tesoriere: Cecchini Riccardo
Pubblic relation: Falghera Stefano
Rapporti stadio/trasferte: Stefanini Stefano (Steve)
Webe Site: Terenzi Giovanni
Social: Leonardi Loredana
Consiglieri: Conati Luciano, Bellucci Michele.
Danilo Billi