Una domenica dedicata ai ragazzi del Taekwondo!!!

Oggi per il mio blog, mi sono voluto occupare di Taekwondo, prima non avevo mai trattato questo argomento, nemmeno fatto cenno a nessun arte marziale. Poi tornato da una domenica conviviale, dove diverse palestre di Pesaro si sono riunite nel palazzetto di Borgo Santa Maria per dare vita ad una giornata di puro spettacolo e divertimento per gli allievi più piccoli, mi è rimasto appiccicato sulla pelle quel sorriso che mi sono portato dentro durante tutta la durata della manifestazione. Da poco mi sono appassionato a questa meravigliosa arte marziale, senza nulla togliere alle altre ci mancherebbe, ma come sempre io seguo il cuore e soprattutto in modo particolare seguo quello che mi emoziona, nella mia vita ho avuto una spolverata in passato di diversi tipi arti marziali, ma il Taekwondo penso che per quanto mi riguarda è sicuramente un concentrato di classe, sincronismo e allo stesso tempo agilità e potenza applicata alla precisione. Ma non divaghiamo, rituffiamoci nel passato e torniamo a domenica mattina quando i vari maestri delle diverse scuole di Pesaro e non, hanno seguito alternandosi nella varie fasi, dal riscaldamento, ai primi passi delle forme, alla simulazione del combattimento con tutti contro tutti, i loro giovani allievi.

La cosa che mi ha colpito in particolare a differenza di tanti raggruppamenti sportivi, è stata la grande partecipazione dei ragazzi, sui loro occhi attenti si poteva leggere l’emozione di essere lì, il divertimento puro di fare dei movimenti che per loro stanno diventando quasi naturali come respirare. Li vedevi muoversi in base alla capacità della loro età, ma li vedevi anche vivi, attenti, silenziosi, quando si doveva esserlo, e pronti a scatenare il loro urlo di battaglia quando ve n’era il bisogno. Anche i genitori bravissimi, e solitamente ho sempre criticato il comportamento di molti di loro alle varie partite di calcio, basket e meglio ancora di pallavolo che da una vita ho sempre seguito, perché sono soliti a fare chiasso senza motivo e mettersi sempre in primo piano anche quando la scena è dei propri figli o figlie. Già perché in questo raggruppamento di Taekwondo ho notato con tanto piacere che il tanto considerato sesso debole era presente in grande quantità e che poi tanto debole non lo è, grazie a questa arte marziale. Dunque è stata sicuramente una domenica mattina molto formativa, anche per il finale, dove ho potuto saggiare anche qualche tecnica in più con le forme bellissime delle cinture nere, con una simulazione di minicombattimento, con la rottura delle tavole di legno, segno di forza ma soprattutto di tantissima precisione, ho potuto poi vedere anche i vari maestri al lavoro, e i loro più stretti seguaci aiutarli nel posizionare i giovani allievi in file per la cintura o per età, ho visto la passione vera per uno sport talmente povero di sponsor e altro, che paradossalmente invece è ricchissimo per la pulizia dell’anima che hanno tutti quelli che domenica mattina sono saliti sul quel Tatami, indossando fieri il loro Dobok, e che sicuramente hanno preso un posto importante nel mio cuore. 

Il finale? Una merenda offerta da tutti i genitori che hanno cucinato per i propri figli e per tutti i presenti e, cosa che ha catturato la mia attenzione in modo particolare, la plastica nel punto della merenda, per non fare sporcare nè con le scarpe, nè con le briciole, applicata dai vari organizzatori. In tanti anni di sport mai vista tanta passione e tanto rispetto. Motivo in più per il quale ho voluto scrivere questo pezzo per il mio blog. In particolare per dedicarlo a tutti quelli che non conoscono questa arte marziale, davvero bella da vedere, e soprattutto da fare entrare dentro il nostro cuore, nella nostra testa e nella nostra anima. Un ringraziamento particolare a tutti i maestri e a chi mi ha voluto che presenziassi come fotografo a questa manifestazione, onorato di averlo fatto.

Danilo Billi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...