Chiude in viale Trieste lo Sherlock Holmes Pub, prima Ondanomala, tanti ricordi e tanti rimpianti

Siamo arrivati al tempo degli addii e dei saluti, il tempo in cui si è abbassata definitivamente la saracinesca di un angolo di felicità e di ritrovo per giovani e non, che per 10 anni interi ci ha fatto compagnia facendoci sentire meno soli; un punto di ritrovo, almeno per tre generazioni di pesaresi, turisti e non che, purtroppo, non tirerà mai più su la saracinesca.

Un locale sito in viale Trieste, angolo viale Zara, a pochi metri dal mare, indelebile nel cuore di tutti coloro che ci hanno messo piede.

In un passato lunedì del 27 Aprile 2009, Simone Baldelli e Veronica Gamboni davano vita dapprima all’Ondanomala, gelateria, pasticceria che la sera magicamente si trasformava anche in punto di ritrovo dove degustare cioccolate calde, crepes, bere una coca cola o una buona birra, o un delizioso cocktail, e dove trascorrere assieme agli amici di sempre, una simpatica serata, fino a tarda notte.

In quei primi 5 anni, il locale, inoltre, è stato protagonista di tante serate a tema, cercando di non disdegnare anche alcune storiche iniziative private, come quella di accogliere la presentazione dell’allora Scavolini Volley di A1, o diventare la tana della squadra di Basket della città, accompagnando poi, via via, tutte le varie manifestazioni proposte in viale, oltre ai soliti Halloween, Vigilia di Natale, Capodanno, ecc… diventando poi in estate, grazie alla possibilità di aprire il suo tendone, anche un comodo ritrovo per seguire le partite della Nazionale impegnata in europei e mondiali, e accogliere i soliti affezionati.

Tutto questo fino alla fine del 2015, quando sempre i due avventurosi proprietari, hanno voluto cercare, vista la crescente concorrenza a pochi passi di negozi e gelaterie, di chiudere per un paio di mesi per creare un nuovo locale.

Il 17 Febbraio del 2016 l’Ondanomala rinasceva come Sherlock Holmes Pub.

Un Pub stile irlandese a tutti gli effetti, visto che poi in tutto il viale se ne contavano 2 e in tutta la città 4 al massimo.

Con questa scelta radicale sono cambiati anche gli orari, chiuso la mattina e fino a tardo pomeriggio, per proporre, però, tutta la notte, panini, un’ottima cucina e un’interminabile scelta di birre fra spine e bottiglie, davvero originali, senza dimenticare ovviamente gli ottimi cocktail prodotti dal barman Aldino Paolinelli, colonna portante anche nella vecchia gestione.

Una scelta radicale e un cambiamento di stile che, in questi anni, ha regalato alla città di Pesaro la stessa simpatia e professionalità dello staff, e tanto divertimento.

Non è mancato ad esempio il libro dello stupidiario, dove venivano annotate tutte le “perle” degne di nota, ma soprattutto non è mai mancato il rapporto fidelizzato con il cliente che è sempre stato coccolato a dovere, tanto che per questi 10 anni il locale è diventato la seconda casa per tantissime persone che passavano abitualmente gran parte se non tutte le serata in viale.

Poi, purtroppo, dopo aver spento 10 candeline di onorata carriera, ecco la decisione drastica presa lo scorso 5 gennaio 2020 di abbassare definitivamente la serranda e salutare tutti.

Le decisione era già purtroppo nell’aria quando il proprietario dei muri ha chiesto un aumento di 1000 euro al mese e non all’anno e, soprattutto, la concorrenza selvaggia di altri locali sorti nel giro di poco meno di due anni sia in viale che in tutta Pesaro.

A parlare con il sottoscritto, sono stato anche io un assiduo frequentatore del locale, è il romanissimo Simone Baldelli, che sono andato a trovare mentre era intento a fare, come si suole dire, la conta dei danni, ovvero mentre era intento a smontare gran parte del mobilio del locale. Le sue parole sono state come sempre forti, decise e sincere: “C’è tanta delusione, tanti ricordi e anche tanta rabbia. Prima di tutto io e Veronica vogliamo ringraziare anche tramite il tuo blog tutti quelli che sono passati di qui e, soprattutto, tutti quei clienti diventati amici che ci hanno sempre voluto bene”. Chiosa ancora Simone Baldelli: “Come in tutte le avventure ci sono stati sia momenti bellissimi che quelli brutti, ma questo fa parte dell’avventura, non solo per molti clienti ma in primis per noi, che abbiamo lavorato nella location per dieci anni. Questa è stata non solo la seconda casa ma forse la prima, quante volte anche nel giorno di riposo mi avete visto qui al tavolo come cliente con gli amici di sempre, la soddisfazione più bella forse è la consapevolezza che il bancone è stato lo sfogo per le confidenze di tante persone. L’amarezza più grande che forse provo è che, personalmente, mi aspettavo di più dalla città di Pesaro, che forse da una parte ci ha un po’ tradito, o almeno in questo momento di tristezza nello smontare il locale è quello che sento dentro il cuore. Domani non saprò cosa farò, dunque non me lo chiedere, per ora sono un disoccupato, ma concedimi una grande menzione e un grande saluto in particolare ad alcuni dipendenti che non dimenticherò mai, come Aldo, Giova, Michelangelo, e Simone Angelini, che sono state le colonne portanti, oltre a me e alla mia socia Veronica, di questi 10 bellissimi anni”.

Simone e Veronica se ne vanno con questo ultimo inchino davanti al loro pubblico, lasciandosi alle spalle un’era magica dove si parlava di meno tramite le chat di Instagram e Facebook e più dal vivo.

Rimangono comunque online, proprio sui social, le pagine di questi 10 anni di attività.

Si chiude un’era dove grazie a questo magico posto abbiamo passato tanti anni belli e tanti momenti felici.

Dunque per una volta dobbiamo essere noi a ringraziare Simone e Veronica.

Qualche foto tratta da Facebook di questi lunghi anni:

Grazie di cuore e in bocca al lupo per tutto!

Danilo Billi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...