-Chiara dove ricevi i tuoi pazienti?
“Ricevo i clienti all’interno della palestra Activa Fit in una stanza attrezzata. Mi sono appoggiata qui per via della mia conoscenza con Luca Fontana, il presidente dell’Activa Fit che ha voluto credere in me e che ringrazio”.
-Esattamente puoi dirci di cosa ti occupi nello specifico, per quei pochi che ancor non ti conoscono?
“Nello specifico lavoro in palestra con persone che, dopo aver subito dei traumi o che presentano una postura sbagliata che causa dolore, passano prima nelle mani del fisioterapista e poi nelle mie per la rieducazione funzionale e per il riequilibrio posturale; inoltre, mi occupo anche di allenamento funzionale per coloro che vogliono lavorare per il mantenimento di una buona forma fisica”.
-Si parla tantissimo della posturale ci puoi spiegare qualcosa di più in questa prima puntata della nostra nuova collaborazione con te?
“Certamente sì, per quanto riguarda la rieducazione posturale ricevo persone che hanno problematiche come la comune sciatalgia o problematiche più serie, e lavoro in modo da risolvere la situazione e riportare la persona a una condizione di NON-dolore ed a una qualità di vita migliore”.
-Come operi solitamente?
“Sicuramente è fondamentale una prima valutazione che consiste in una chiacchierata con la persona con la quale raccolgo informazioni sulla sua condizione clinica, visionando eventuale documentazione medica, e valuto poi la tipologia del suo dolore; fatto questo passo a una valutazione posturale per avere una visione globale del soggetto, per individuare se ci sono dei problemi e quali sono i punti di forza, osservo eventuali asimmetrie, valuto anche la camminata ed eseguo test muscolari; in base a quello che ho valutato, stilo un protocollo di lavoro personalizzato per la persona che, durante il percorso, mi dovrà fornire feedback per capire se il lavoro sta procedendo per il meglio o se occorre modificare qualcosa; durante il percorso, in ogni caso, sono previsti ulteriori test per tenere sotto controllo eventuali miglioramenti o peggioramenti”.
-Tutto questo dove avviene?
“Nel piano superiore della palestra ho attrezzato una stanza per poter lavorare in massima tranquillità”.
-Alla fine, è tutta una questione di trovare il giusto equilibrio?
“Sì, in gran parte sì, infatti la postura si può definire come una condizione di equilibrio muscolare. Quando, ad esempio, un muscolo è debole cerco di rinforzarlo, viceversa se un muscolo è troppo forte cero di scaricarlo.
Ultimamente poi sto tentando di lavorare tanto con un metodo nuovo che vede l’addome come regista del movimento. Si tratta di una tecnica che sta prendendo tanto piede anche in Italia e in cui mi sto’ specializzando sempre di più, visto che potrebbe essere il futuro di una buona posturale”.
-Dicevi che ci sono tante ragazze ultimamente che si rivolgono a te, perchè?
“Per quello che riguarda l’allenamento funzionale si stanno avvicinando moltissime ragazze forse perché è un nuovo modo di concepire l’allenamento, è più dinamico rispetto alla classica sala pesi e anche più “divertente”; gli obiettivi sono diversi alcune si avvicinano per perdere peso, altre ancora per potenziare in modo adeguato il proprio corpo.
Ultimamente da parte delle donne c’è un risveglio nel curare e farsi seguire, in modo che il proprio corpo possa rimanere in equilibro e armonia”.
-Che orari fai?
“Dipende anche dalle giornate: alcuni giorni entro qui la mattina presto ed esco alla sera, poi ovviamente mi alleno anche tanto dopo l’orario di lavoro, perché pratico un sport agonistico”.
-Per chi fosse interessato a farsi valutare da te come può fare?
“Può chiamare o passare direttamente all’Activa Fit e prendere un appuntamento, solitamente la prima volta mi ci vuole sempre un’oretta. Dunque, vi aspetto”.
Danilo Billi
Curriculum Chiara Lani
Nel dicembre del 2015 Chiara Lani, nata nel 1993, ha ricevuto dal sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, e dall’assessore Mila Della Dora “Il plauso della città” per gli eccellenti risultati raggiunti nella disciplina Taekwondo. Chiara Lani, atleta della palestra Activa Kombat, specialità Taekwondo WTF, è iscritta alla Fita (Federazione Italiana Taekwondo) ed è allenata dal M° Luca Fontana. La Lani ha al suo attivo la Laurea Magistrale in Scienze Motorie Preventive e Adattative – Rieducazione Funzionale; 2^ livello di Allenamento Funzionale; Ginnastica Posturale; Cintura Nera 1^Dan di Taekwondo; Cintura Nera 2^Dan di Karate. Offre servizio di personal training e mini gruppi per qualsiasi tipo di obiettivo: rieducazione funzionale pre e post operatoria, riequilibrio posturale, protocolli di lavoro per patologie dismetaboliche e cardiache, allenamenti per dimagrimento, tonificazione, ipertrofia, allenamenti di Taekwondo e difesa personale, preparazione atletica. Lavora con soggetti di tutte le fasce di età dai bambini ai più anziani.