Intervista a Chiara Lani, dell’Activa Kombat, atleta agonista, rappresentante atleti e aiuto del Maestro Luca Fontana

-Ciao Chiara e grazie di aver accettato questa nuova intervista. Volevo chiederti a che età e perché ti sei avvicinata al Taekwondo.

“Ciao Danilo!!! Ho iniziato a praticare Taekwondo a 18 anni, dopo aver praticato per 12 anni Karate ma, siccome non mi facevano fare gare e a me interessava molto combattere, ho deciso di cambiare”.

-Di quale scuola fai parte, dove ti alleni e come sei coinvolta nell’organizzazione della palestra?

“Faccio parte dell’Activa Kombat, mi alleno a Villa Fastiggi alla palestra Activa. Oltre ad essere atleta agonista, sono la rappresentante atleti e aiuto il Maestro Luca Fontana quando posso durante gli allenamenti dei più piccoli”.

-Cosa è per te un’arte marziale ed il Taekwondo in particolare?

“Per me un’arte marziale come il Taekwondo è: rispetto, sacrificio, impegno e soprattutto appartenenza a una squadra che, alla fine, diventa una grande famiglia su cui puoi fare sempre affidamento”.

-Come lo applichi nella vita?

“Rispetto, impegno, sacrificio, gioco di squadra sono una costante nella vita
La vita è come un combattimento, è una continua lotta e non bisogna mai abbassare la guardia sia nei momenti più tranquilli che nei periodi più difficili…. MAI MOLLARE!!!”.

-A quali gare partecipi?

“Essendo iscritti in Fita, la federazione ufficiale, partecipiamo a gare ufficiali, tra cui interregionali, open e campionati italiani. Quest’anno il Maestro voleva portarci a gareggiare anche all’estero ma con la sospensione causa Covid 19 non siamo riusciti”.

-Quanto tempo passi in palestra?

“Tanto, ormai passo più tempo in palestra che a casa!!! Tra allenamenti, preparazione atletica e lavoro sono sempre in palestra”.

-Cosa provi nel combattere sia nel bene che male?

“Per me combattere è come ricevere una scarica di adrenalina”.

-A cosa pensi prima di un incontro?

“Penso a come impostare l’incontro in base al tipo di avversario che ho davanti. Mi concentro e cerco di smorzare un po’ l’ansia”.

-In palestra cosa ti piace e cosa non ti piace?

“In generale mi piace tutto, magari quando devo allenare i miei punti deboli non mi diverto tanto ma questo non significa che non do il massimo anzi…“.

-Cosa fai nel tempo libero?

“Di tempo libero non ne ho tanto a disposizione al di fuori del lavoro e degli allenamenti ma quando posso mi aggiorno, studiando libri o partecipando a corsi per non rimanere indietro nel mio lavoro e per rendermi più professionale”.

-Come si inserisce il mondo femminile nel Taekwondo?

“Molti pensano che gli sport da combattimento non vengano praticati da ragazze, al contrario sono parecchie le ragazze iscritte, dalle più giovani alle senior. Ad ogni gara le categorie sono sempre piene e molto spesso le ragazze sono più grintose di molti ragazzi”.

-Cosa ci puoi dire del tuo Maestro Luca Fontana?

“È una persona molto alla mano e carismatica, riesce a coinvolgere e trasmettere la sua passione a tutti grandi e piccini. È molto competente e cerca sempre di trovare il modo per farci migliore. Per me si può considerare uno dei migliori”.

-Ti piacciono i social?

“Sì, anche se non li uso tantissimo, forse dovrei imparare ad usarli meglio”.

-Cosa ti auguri per il prossimo anno che è alle porte?

“Spero che la situazione migliori e che si possa presto ritornare a gareggiare, inizio a sentire la mancanza delle competizioni”.

A cura di Danilo Billi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...