
IL Bologna calcio femminile, scrive un’altra pagina importante di questo campionato di serie C, girone C, nella settima giornata di andata (campionato che era stato interrotto per circa due mesi per l’emergenza sanitaria Covid-19), portando a casa un’altra strepitosa vittoria, quella della consapevolezza e dell’abbondanza, vincendo in casa con il rotondo punteggio di 9-0 contro una formazione che si è presentata al campo di Granarolo, il Roma Decimoquarto, veleggiante a metà classifica. La vittoria delle ragazze di mister Galasso, oltre a compattare ulteriormente il gruppo, è la nona, in questa stagione, consecutiva, considerando anche le due vittorie ottenute in Coppa Italia, ed è un’ulteriore dimostrazione che ormai il gioco del Bologna calcio femminile, preso a mano due campionati fa proprio dallo stesso mister, oggi non è più una sorpresa ma una piacevole realtà.
Le ragazze in gran parte di prospetto, per una totalità di un gruppo giovanissimo per la serie C, stanno esprimendo al meglio le indicazioni provate in tutti questi mesi di allenamento e hanno assunto una loro espressione di gioco che, attualmente, le colloca da sole in vetta alla classifica con 21 punti, tallonate dall’Arezzo (in attesa di sapere se il Tar sportivo accoglierà la richiesta di reclamo presentata per la gara disputata contro il Sassari), e quel Filecchio a 15 punti, che le nostre ragazze nella scorsa partita avevano battuto in terra toscana per 1-0, su un campo al limite della praticabilità.
Se si può parlare di vittoria del collettivo, non possiamo fare a meno che segnalare i 9 goal realizzati in 7 partite fin qui disputate dalla svedese Alice Magnusson che indubbiamente sta diventando un punto di forza aggiunto delle ragazze in rossoblù.
Arrivando alla cronaca di una partita che, ovviamente, è stata a senso unico, si vedono le bolognesi presentarsi subito al 5’ all’appuntamento con il goal con la solita Racippo. Il Bologna, però, cerca di chiudere subito i giochi, e allora il 2 – 0 arriva al 18’, grazie alla marcatura di Gaia Mastel.
Passano pochi minuti e al 22’ arriva anche il tris, quando un’ispiratissima Rambaldi libera ancora Alessa Minelli, ma lo show del Bologna calcio femminile non è ancora finito, tutt’altro, al 26’ sempre Rambaldi mette in condizione di segnare Martina Marcanti, per il 4-0.
Sullo scadere del primo tempo, viene concesso anche un rigore per le padrone di casa, sul dischetto va la svedese Alice Magnusson, che calcia magnificamente per il 5-0.
Nella ripresa, gli schemi in campo sono completamente saltati, le ospiti provano solo a cercare di evitare un passivo che, però, matura fin da subito in una goleada, con Alice Magnusson che mette in luce tutto il suo repertorio offensivo (non a caso è nel giro della sua nazionale), e segna altri due goal di straordinaria fattura. A chiudere l’incontro arriva anche il secondo goal della Mastel e della Patelli sul finire di una partita mai messa in discussione.
Al termine, mister Michelangelo Galasso si è espresso con soddisfazione, ma tenendo alta l’attenzione delle sue ragazze: «È stata una partita giocata e vinta sulle differenze di livelli tra le due squadre, ma dal punto di vista della manovra è mancata la ricerca della giocata in verticale con due o tre tempi di gioco in più». Nonostante questo, però, l’allenatore sottolinea il lavoro di Marcanti in mezzo al campo: «Se è vero che la nostra creatività ci rende unici, la nostra play, e oggi anche capitano, ci rende davvero unici»
BOLOGNA-ROMA DECIMOQUARTO 9-0
BOLOGNA: Bassi (46’ Sassi), Giuliano, Becchimanzi (46’ Shili), Marcanti, Magnusson, Rambaldi (79’ Patelli), Sciarrone, Racioppo (46’ Filippini), Mastel, Zanetti, Minelli (66’ Mingardi).
A disp.: Perugini, Hassanaine, Cartarasa, Bolognini.
All.: Galasso.
ROMA DECIMOQUARTO: Corda, Angelini, Rossi, De Luca(76’ Panetta), Jusufi (9’ Gulino), Appetiti (67’ Guerrini), Pomponi, Carrarini, Santacroce (76’ Latini), Di Gennaro (87’ Iommi), Loddo.
A disp.: Felici, Carnevali.
All.: De Francesco
MARCATORI: 5’ Racioppo, 18’ e 82’ Mastel, 22’ Minelli, 26’ Marcanti, 43’, 52’ e 66’ Magnusson, 92’ Patelli (B)
AMMONIZIONI: De Luca, Santacroce (R), Minelli (B)
Danilo Billi