
Continua la serie positiva del Bologna femminile che realizza l’ottava vittoria consecutiva in campionato e la decima in stagione, battendo 4-1 il Ducato Spoleto in terra Umbra. Numerose le assenze della squadra rossoblu che, nonostante ciò, è passata in vantaggio dopo pochi minuti sull’avversaria.
La vittoria conseguita è importante ai fini della classifica, dove Arezzoe Filecchiohanno vinto rispettivamente con Aprilia e Riccione, mentre lo Jesina ha perso nell’anticipo di sabato 12 Febbraio contro il Roma Decimoquarto e sarà ospite del Bologna la prossima settimana.
La partita ha visto, come si diceva, un Bologna privo di parecchie giocatrici, che si è presentato a Spoleto nel testa-coda del Girone C, vincendo con un bel risultato e subendo un solo gol.
La gara non è stata troppo spettacolare, forse anche a causa del vento gelido, con le padrone di casa molto più attente a non subire che a costruire, e le ospiti non esattamente in giornata.
Nonostante tutto, arriva il vantaggio per il Bologna al 25° a cura di Manar Hassanaine, veloce ad approfittare di un errore del portiere avversario che, forse anche a causa del vento, non riesce a trattenere un pallone che poi la rossoblù piazza in rete. Anche il 2-0 arriva più o meno nello stesso modo, l’azione vede un pallone messo in mezzo, un mucchio selvaggio a centro area ed ancora la palla nella porta del Ducato Spoleto ad opera di Martina Perugini, che riesce a fare sua l’occasione e sigla il gol al 33’.
Si chiude così il primo tempo, ed il secondo inizia come il precedente, con il Bologna che fa fatica a creare, ed il Ducato Spoleto chiuso in difesa. Poi le padrone di casa osano un po’ di più, ma il Bologna con una rapida azione porta il pallone dalla zona difensiva di sinistra a quella offensiva di destra delle rossoblù, e Hassanaine riesce ad arrivare sola davanti alla porta avversaria e mette a segno la sua doppietta e il terzo gol dell’incontro.
Ed è così 4-0: con una bella azione la Mastel tira a botta sicura, il portiere locale respinge nuovamente sui piedi di Mastel e la giocatrice replica colpendo il palo. La palla torna all’attaccante rossoblù che tira nuovamente facendosi respingere l’ennesimo tentativo dal portiere, che però non può nulla sul quarto tiro della Marcanti. Il gol delle avversarie del Bologna arriva su rigore, con la Di Vincenzo che non può nulla contro il tiro da undici metri della Russo, che fissa il risultato finale sull’1-4.
Il tabellino:
Ducato Spoleto: Olmi, Donati, Gori, Marcucci, Simonelli (dall’83° Chiocci), Principi, Sabatini, Rustani (dal 63° Russo), Franchini, Gubbini (dal 55° Iaconi), Dominici (dall’85° Leonardi). All.: S. Terragano
Bologna F.C. 1909: Bassi (dal 76° Di Vincenzo), Giugliano, Hassanaine (dal 71° Patelli), Marcanti, Shili (dal 76° Cattaneo), Rambaldi (dal 71° Filippini), Sciarrone, Racioppo (dall’82° Cartarasa), Mastel, Zanetti, Perugini. A disp.: Sassi, Cattaneo, Mingardi, Arcamone. All.: M. Galasso
Reti: 25° e 61° Hassanaine, 33° Perugini, 77° Marcanti (B), 84° Russo (S)
Danilo Billi