
Comincia purtroppo con una sconfitta del Bologna femminile il girone di ritorno di serie C. Infatti le rossoblu perdono 4-1 contro la Sassari Torres. La partita si è giocata domenica 21 marzo alle ore 11 al fine di permettere alle ragazze bolognesi di rientrare in sede nel corso della giornata. Si è trattato della seconda sconfitta consecutiva per il Bologna, complici anche tante assenze, alle quali si è aggiunto l’infortunio di Sara Becchimanzi al 20’ del primo tempo.
Le ragazze del Sassari Torres ottengono subito al primo minuto di gioco un calcio d’angolo e Bassi si impegna in una parata a seguito di una bella girata di un’avversaria. Le sarde approfittano delle numerose assenze del Bologna che, però, alza il baricentro subito e la partita ritorna in equilibrio. Al 10 minuto Gomes stacca bene di testa sull’ennesimo calcio d’angolo per le padrone di casa e mette la palla nell’angolo opposto. Enrica Bassi sfiora la palla ed è 1-0.
Il Bologna accusa il colpo e la Torres spinge, al 13° è la portoghese che tenta la rete, ma Bassi è comunque sul pallone. Al 20’ si infortuna Sara Becchimanzi, e viene sostituita da Cartarasa.
Il Bologna cerca di riprendersi, anche se non riesce a riprendere il suo consueto gioco in quanto le manca la fluidità giusta nei passaggi. La Torres, invece, arriva spesso in zona di tiro, ma non è pericolosa. Al 31’ è ancora Gomes che ci prova, ma il suo tiro arrivato da fuori area è troppo centrale e viene stoppato da Bassi. Il Bologna si fa poi vivo in avanti con una punizione in zona difensiva battuta da Arcamone, che viene prolungata in avanti scavalcando la difesa locale, ma Minalli viene anticipata dal portiere sardo, uscito bene un minuto dopo su Racioppo.
Ed ecco poi che Marenic raddoppia per il Torres. Un lancio lungo non viene interpretato bene da Arcamone, la palla arriva a Bassano che serve Gomes. Questa piazza un pallone al centro per Marenic, lasciata sola, stoppa e batte Bassi in uscita.
Al 38’ Lombrado si avvicina al gol; un cross basso sul primo palo di Gomes viene colpito di tacco dalla giocatrice locale col pallone che esce di pochissimo sul secondo palo. Termina così il primo tempo con la Torres che mantiene il possesso della metà campo bolognese e con le bolognesi che faticano a costruire una qualunque azione pericolosa.
Nel secondo tempo, il vento si alza in senso contrario a quello ottimale per il Bologna, ma le felsinee entrano in campo meno contratte rispetto alla chiusura della prima parte. La Torres tenta, comunque, sempre di controllare la gara, non rischiando nulla in difesa, e cercando di approfittare di eventuali errori del Bologna. Al 63’ ecco il terzo gol della Torres. Bassi serve Marcanti che riceve palla ma viene contrastata da Marenic che le ruba palla e subisce fallo ad un passo dal limite dell’area. Lombardo trasforma in rete con un bel tiro a giro. Il Bologna risponde in maniera rabbiosa e poco a centro area della formazione di casa, è Gaia Mastel a calciare il pallone con più convinzione realizzando il 3-1.
In seguito ecco alcune azioni pericolose delle padrone di casa che, però, portano solo un calcio d’angolo di Redolfi, che sfiora la traversa anche grazie al forte vento e ad una grande azione di Gomes, che serve Lombardo. Bassi risponde, evitando un passivo peggiore. Le bolognesi ci provano ma la partita è persa a sette minuti dal termine. Infatti il divario aumenta grazie a Gomes, che sul filo del fuorigioco riceve un bel lancio e batte il portiere bolognese realizzando il 4-1. Sicuramente le tante assenze hanno determinato le due sconfitte.

Il tabellino:
Sassari Torres: Ruotolo, Blasoni, Tumane, Borg, Congia, Ladu, Redolfi, Bassano, Lombardo, Marenic, Gomes. A disp.: Iliycheva, Newcomb, Peddio, Russu. All.: Arca
Bologna F.C. 1909: Bassi, Giuliano, Becchimanzi, Marcanti, Shili, Arcamone, Perugini, Racioppo, Mastel, Zanetti, Minelli. A disp.: Di Vincenzo, Cattaneo, Cartarasa, Mingardi, Filippini, Sammarco, Stagni. All.: Galasso
Reti: 10° e 83° Gomes, 38° Marenic, 63° Lombardo (S), 64° Mastel (B)
Ammonite: 34° Ladu, 52° Redolfi, 69° Borg, 71° Marenic (S)
Danilo Billi