Intervista a mister Galasso del Bologna calcio femminile a fine stagione

il

Mister Galasso, un bilancio da fare di questa annata calcistica, la prima ufficiale in serie C, sotto il marchio ufficiale del Bologna Football Club?

“Annata sicuramente che posso riassumere come positiva, soprattutto per il gioco espresso, ho preso a mano solo due anni fa queste giovanissime atlete, e ho visto una progressiva crescita a livello tecnico e mentale, che ci ha portato a giocare il nostro calcio ed essere in testa per il 90% della stagione e batterci fino alla fine al pari di società con organici e storie, come la Torres Sassari e l’Arezzo”.

-Tre nomi della sua rosa che potrebbero essere dei prospetti assoluti per il mondo dal calcio femminile?

“Zanetti, per la sua versatilità, Marcanti per il pensiero veloce e la grande tecnica e Simone per come guida la difesa”.

-Spera in un possibile ripescaggio?

“Sì, è una speranza, e sarebbe un bel regalo per queste ragazze che in tutto il campionato hanno perso solo 3 partite, 2 pareggiate e tutte le altre vinte”.

-Che gruppo sarà quello del Bologna Calcio Femminile della prossima stagione se ha già qualche idea?

“Penso che ora come ora ci sta una fase di stallo per capire poi come meglio approntare il gruppo squadra per la prossima stagione, se avrò ancora io il piacere di allenare queste ragazze”.

-A tale proposito quando parlerà con la società, visto che fra gli addetti ai lavori gode di tanta stima e potrebbe arrivare anche qualche proposta da fuori data l’ottima annata?

“Prossimamente avremo un incontro, in cui ovviamente parleremo della pianificazione del lavoro. Apprendo, da quanto mi dice, di aver queste simpatie fra gli addetti ai lavori, che ringrazio perché i complimenti per il lavoro svolto fanno sempre molto piacere, comunque rassicuro tutti che al momento non ho avuto nessuna chiamata e sono al 100% l’allenatore di questa gloriosa società calcistica che, quest’anno, ha fatto il passo importante di entrare nel femminile, regalandoci l’orgoglio di difendere in modo ufficiale i colori e il nome della città di Bologna in giro per l’Italia”.

-Quali sono stati i momenti più belli e quelli più brutti del campionato appena finito secondo lei?

“Per me è stata la dedizione e lo spirito di sacrifico con cui queste ragazze mi hanno sempre seguito, passo dopo passo, e sono talmente cresciute, era il nostro obiettivo principale della stagione, tanto da giocarsi un finale di campionato, a tratti anche condotto, con squadre blasonate e attrezzate sicuramente per la promozione. Per noi questa doveva essere una stagione dove avevo chiesto alle mie ragazze di migliorare sotto il profilo caratteriale e di gestione delle partite, sia a livello tecnico che di testa; diciamo che siamo andati oltre ogni aspettative, e questa è sicuramente la parte più bella e entusiasmante. La parte negativa, visto come si era messa la classifica, e l’appetito vien mangiando, indubbiamente le sconfitte con Arezzo e poi Torres, arrivate in due settimane, con il rammarico di aver avuto la rosa dimezzata con 6 giocatrici fuori per Covid e senza la difesa. Poi la partita storta con la Pistoiese, lì ho proprio avuto rabbia, tanta rabbia, ma ci sta, ogni allenatore mette in conto che una partita no c’è sempre, peccato che sia arrivata proprio a fine campionato, quando ancora ci giocavamo qualche possibilità per cercare di arrivare a fare lo spareggio con la Torres”.

-Per lei mister è stato molto difficile, venendo dal maschile, allenare il femminile?

“No assolutamente, io ho smesso di giocare al calcio 9-10 anni fa, poi mi sono dedicato ad allenare il maschile e quindi ho avuto questa bella esperienza nel femminile, molto performante, ovvio bisogna entrare in sintonia con il gruppo, ma penso che sia stata, almeno per il sottoscritto, fino ad ora una bellissima esperienza”.

A cura di Danilo Billi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...