
Lunedì 30 agosto ha inizio la stagione 2021-2022, infatti la Prima Squadra Femminile rossoblù si ritrova in campo e riparte dal secondo posto, a pari merito con l’Arezzo, ottenuto precedentemente in Serie C – Girone C.
Inoltre, in seguito al passaggio dall’A.S.D. Bologna FC 1909 al Bologna FC 1909 S.p.A. avvenuto nel settembre 2020, da quest’anno viene fatto un altro grande passo: si tratta della costituzione del Settore Femminile, che si differenzia dal Settore Giovanile maschile, al quale fino alla passata stagione facevano capo le categorie dedicate alle ragazze.
Gianni Fruzzetti, incaricato a Coordinare il Settore Femminile, ha così dichiarato: «Ripartiamo, innanzitutto, dalla conferma dell’allenatore Michelangelo Galasso, senza il quale non potremmo continuare un percorso virtuoso, dopo il salto di qualità che ha permesso di fare alla Società. Abbiamo poi inserito elementi nuovi nell’organigramma come Massimo Carbone e Gianluca Grimandi. Per il resto, si prosegue con tutto ciò che di buono è stato fatto negli anni passati, continuando a migliorarci, e ringraziando tutte le persone che hanno lavorato con noi. Un Club come il Bologna deve puntare in alto: nel tempo siamo fiduciosi di concretizzarci come un punto di riferimento all’interno dell’Emilia-Romagna»
L’allenatore Michelangelo Galasso affiancherà Fruzzetti e seguirà la Prima Squadra per la terza stagione consecutiva, dopo l’ottima annata che ha visto un gruppo giovanissimo e, per la maggior parte, cresciuto nel Settore Giovanile arrivare a un passo dalla promozione in Serie B. A Galasso è stato anche dato l’incarico di Coordinatore degli staff tecnici. Ecco quanto ha dichiarato: «Mi occuperò dell’aspetto tecnico, partendo dalla Prima Squadra fino ad arrivare alle prime categorie. Inoltre, continuerò il lavoro iniziato da un paio di anni: in particolare, dall’ultima avventura mi porto una buona annata dal punto di vista lavorativo, sia per la formazione delle giocatrici, sia per quanto riguarda il risultato. L’obiettivo è di progredire in tutto ciò che abbiamo costruito, adeguandolo al livello del nuovo gruppo. Le ragazze matureranno ulteriormente, con l’aggiunta di qualche nuovo innesto. La nostra squadra è stata inserita in un girone molto diverso rispetto a quello appena concluso, bisogna sottolineare che ci saranno 30 partite, un alto livello di competitività, quattro retrocessioni e rimarremo una squadra giovane. Partiamo con l’obiettivo della salvezza, poi il campo determinerà gli sviluppi».
Ecco l’organigramma della Prima Squadra Femminile: Michelangelo Galasso (allenatore), Gianluca Grimandi (collaboratore tecnico), Andrea Calzolari (preparatore atletico), Paolo De Lucca (preparatore dei portieri), Anna Bazzanini (fisioterapista).
In seguito al nuovo format stabilito dalla FIGC-LND Dipartimento Calcio Femminile, le rossoblù sono state inserite nel Girone B di Serie C composto da sedici squadre: APD LF Jesina Femminile, ASD Vis Civitanova, ASD Femminile Riccione, ASD Accademia Spal, US Isera, Trento CF ASD, US Triestina Calcio 1918 srl, ASD SSV Brixen Obi, ASD Mittici, ASD CF Permac Vittorio Veneto, ASD VFC Venezia Calcio, ASD Calcio Padova Femminile, ASD Vicenza CF, ASD Portogruaro Calcio, ASD Atletico Oristano.
Si inizierà domenica 10 ottobre. Verrà promossa in Serie B la prima classificata, mentre le retrocessioni in Eccellenza saranno quattro: oltre alle ultime due, anche le due perdenti dei play-out tra le formazioni dall’11° al 14° posto.
Sono stati stilati i gironi di Coppa Italia, che avrà inizio domenica 12 settembre alle 14.30. Il Bologna si trova nel raggruppamento 10 con ASD Accademia Spal e ASD Femminile Riccione.
Qui di seguito ecco gli staff tecnici del Settore Giovanile:
JUNIORES: Massimo Carbone (allenatore), Gianluca Grimandi (collaboratore tecnico), Andrea Calzolari (preparatore atletico), Paolo De Lucca (preparatore dei portieri).
UNDER 15: Diego Tarini (allenatore), Martina Perugini (preparatrice atletica).
UNDER 12: Enrica Bassi, Tommaso Poggi (allenatori)
UNDER 10: Enrica Bassi, Tommaso Poggi (allenatori)
Il Bologna apre le porte alle giovani calciatrici che vorrebbero entrare nella sua famiglia con un Open Day a Casteldebole. Domenica 5 settembre dalle 18 alle 19.30 ci sarà accesso libero, previa prenotazione, al Centro Tecnico “N. Galli”, dove le atlete nate dal 1° gennaio 2010 al 31 dicembre 2014 potranno svolgere un allenamento coordinate dai tecnici-educatori dell’Under 12, Enrica Bassi e Tommaso Poggi,. Non saranno accessibili gli spogliatoi.
Danilo Billi