
Ciao Marcella, dal successo delle Lollipop che vi ha portato a ricevere anche un disco di Platino e vi ha rese famose in tutta Europa è passato tanto tempo, cose è rimasto dentro di te nel bene e nel male di quel periodo?
“Un’esperienza unica, ricordi indelebili e la fortuna di aver vissuto un momento particolare di grande successo. In entrambi casi, nel bene e nel male, non potrò mai rinnegare l’emozione e la fortuna di aver calcato certi palcoscenici e, soprattutto, aver vinto il primo talent italiano!”.
Con il corso del tempo non ti sei mai fermata e sei diventata, possiamo affermare, per tante ragazze un punto di rifermento, molto più di una influencer….
“Sì, non mi sento un influencer perché io stessa non amo farmi influenzare dalle mode o tendenze altrui. Sono però consapevole che è rimasta un’ammirazione nei miei confronti da parte di tanti fan dei tempi e di tante persone che oggi mi seguono e chiedono consigli … dalla moda, alla musica, a come affrontare un percorso per una carriera artistica …”.

Sui tuoi social in questo periodo che ha segnato la tua lunga carriera tante ospitate televisive ma anche una carriera da fotomodella, insomma hai sempre fatto parlare di te, come ti sei trovata in questi panni?
“Amo da sempre il mio lavoro, in primis la musica, ma ho scoperto negli anni di essere anche una brava chiacchierona, ah ah ah… quindi ecco mi trovo bene anche nei panni di opinionista, o giudice musicale , lavori che tuttora fanno parte della mia carriera!”.

Fra poco uscirà finalmente il tuo nuovo lavoro discografico da solista, ci puoi raccontare le tappe interiori e le collaborazioni che ti hanno portato a fare tutto questo?
“Ho sempre pensato al gruppo Lollipop, così nel 2018 nacque il nostro ultimo singolo Ritmo Tribale, per cui ho impiegato un anno della mia vita ad organizzare e trovare tutto per il progetto. Adesso mi sto concentrando sul mio nuovo singolo, che rispecchia lati e generi musicali che amo in un registro pop-swing. Durante All Together Now , programma dove sono resident da 4 anni, ho incontrato un caro amico , DJ Wlady ( produttore di alcuni pezzi famosissimi di JAx , fratello di J-jad e artista degli Articolo 31 ) e abbiamo voluto creare un progetto insieme”.
Che tipo di musica proporrai ai tuoi tanti fan visto che il talento non ti manca e se non erro è dall’età di 4 anni che canti?
“Io sono cresciuta figlia d’arte con papà bassista di un gruppo di ritm’n blues e, quindi, volevo portare l’anima soul in una chiave pop, così ho pensato a un genere pop-swing”.

Che aspettative hai verso il lancio del tuo nuovo progetto e come vorresti che fosse, visto dal momento che ora c’è la maturità e la voglia di fare davvero sul serio?
“Non voglio crearmi grande aspettative, credo nel progetto ma lo sto facendo per me stessa, perché dopo tanti anni di musica condivisa ho voglia di qualcosa di mio da condividere con il mio pubblico.
Spero che sia il lancio di una nuova strada, consapevole che oggi sono matura e non esco da un talent, quindi punto sulla qualità e meno sulla quantità”.
Se non ci fosse stata la pandemia, che penso abbia inciso tanto anche su di te, il tuo disco sarebbe uscito prima?
“Sì, sicuramente avrei fatto sia qualcosa per il gruppo sia per me già un anno e mezzo fa ma sarebbe stato inutile”.

Per seguire i tuoi progetti e la tua carriera sei partita dalla tua città natale di Pesaro per trasferirti a Milano, come ti trovi lì? E che legame hai mantenuto con la tua città natale, con la tua famiglia e con i tuoi amici?
“Milano mi ha adottato a 18 anni, è causa pandemia da 2 anni sono tornata a Pesaro, ma ecco sono sempre in viaggio. Pesaro la amo sotto tanti aspetti, ho legami familiari, ma pochi amici ovviamente, 20 anni fuori città non sono pochi!”.
Quanto è difficile a questo punto scindere il personaggio Marcella Ovani che vediamo davanti ai teleschermi o sui social dalla Marcella Ovani donna che vive lontana dalla telecamere?
“Non è difficilissimo… credo e cerco sempre di essere me stessa, una donna semplice con tante ambizioni e che non molla mai!”.

Che hobby sei riuscita a mantenere o coltivare nel tempo e soprattutto cosa ti piace e cosa non ti piace assolutamente di questo mondo?
“Crescendo riscopro sempre più quanto sia bello mantenere e riuscire a fare ciò che ci piace davvero. Questo mondo ci sta mettendo a dura prova , prima con il Covid ora con la guerra… una parola che leggevo solo nei libri di scuola… e sono queste le cose che non amo …! Ma dobbiamo essere tutti sempre molto forti e spero uniti…!”.
Hai ancora qualche rapporto con le ex Lollipop?
“Sì , a volte le sento o facciamo qualche ospitata insieme!
Chi invece vuoi ringraziare in modo particolare per l’uscita del nuovo disco?”.
“Ancora non è uscito, quindi dovrò aspettare a ringraziare, sicuramente Wlady e Tony, e poi me stessa perchè per la prima volta mi sono impegnata tanto e ho scritto quindi il testo del singolo”.
Infine come pensi che sia cambiata radicalmente la generazione del momento di cui tu in qualche maniera sei stata una pioniera, prima ancora che arrivasse Instagram ad esempio ecc?
“I social hanno cambiato tutto, se ci fossero stati ai miei tempi avrei milioni di follower, ah ah ah… oggi è tutto troppo social, ormai anche conoscere persone lo si fa via social. Io sono per l’antica maniera, mi piace scoprire cose e luoghi vivendo non con il telefonino in mano”.

Infine sei una persona che, penso, tiene molto ad essere sempre in forma, ricordo che non hai mai usato sigarette tradizionali o elettroniche nelle tue apparizioni, ne hai mai ostentato eccessi di alcun tipo davanti ai teleschermi, come magari hanno fatto tantissime tue colleghe, dunque com’è la tua giornata tipo?
“Mi tengo in forma sì, mangio tanto e non ingrasso, sono fortunata!
Da piccola fumavo le sigarette, ora ogni tanto fumo iqos.. non me ne vergogno è l’unico vizio che ho, ma smetterò sicuramente a breve .
Non credo sia un giusto messaggio fumare o ostentare davanti alle telecamere!
Il mondo è bello perché è vario, come si suol dire, quindi che ognuno abbia la libertà di fare ciò che vuole nei limiti del rispetto e del buon senso!”
A cura di Danilo Billi