
La superiorità della Francia sia fisica, che atletica, tecnica e tattica ha fatto sì che questa prevaricasse nettamente la nostra Nazionale, vincendo con il punteggio di 5-1.
Che la partita fosse proibitiva era noto, infatti le cugine francesi sono tra le candidate più accreditate alla vittoria degli Europei. Ma Milena Bertolini non si aspetta la pesanta sconfitta.
Queste le parole della ct nel post partita ai microfoni di Rai Sport: “Abbiamo affrontato una squadra forte, superiore a noi. Abbiamo sbagliato il primo tempo, non abbiamo fatto le cose che ci siamo dette. Siamo andate in difficoltà e abbiamo esaltato le loro qualità. Loro hanno fatto meritatamente tutti quei gol. La prima palla gol ci ha forse illuso che la partita sarebbe stata facile e che l’avremmo potuta giocare a viso aperto, ma contro questa squadra non puoi giocare a viso aperto. Dopo i primi due gol abbiamo risentito a livello psicologico, ma è dal terzo in poi che abbiamo mollato. Ripartiamo nel secondo tempo dal fatto che la squadra nonostante sia entrata negli spogliatoi con cinque gol è comunque riuscita a ripartire, stando compatta. Ripartiamo dall’atteggiamento e dalla reazione che abbiamo avuto”.
La prima occasione della partita era stata per le nostre ragazze, infatti dopo appena 4 minuti di gioco Girelli trova Bonansea che si dirige verso la porta avversaria e calcia forte rasoterra ma trova l’intervento di piede di Peyraud-Magnin.
Dopo 5 minuti ecco la prima vera occasione per le francesi che non sbagliano. Diani piazza un pallone al centro, ma Sara Gama non riesce ad allontanarlo e sopra arriva Geyoro che surclassa Giuliani.
Al 12esimo minuto la Francia raddoppia con un lancio profondo su Karchaoui che crossa al centro, qui Giuliani tocca la palla in uscita bassa e Katoto insacca con un comodo tap-in sotto misura.
Poi subentra una fase centrale del primo tempo più tranquilla, con le francesi che, comunque, mostrano il pieno controllo del campo.
Sul finale del primo tempo arriva il terzo goal della Francia, con una diagonale da fuori area di Cascarino, che tira dal centro un bolide impossibile per Giuliani.
Il morale dell’Italia cade a pezzi e le francesi ne approfittano per calare il poker con una bellissima azione in verticale di Katoto che lancia Geyoro in porta. La numero 8 salta l’intervento di Giuliani e deposita in rete il pallone del 4-0. Per Geyoro, così, è una bella doppietta al 40esimo.
Poi la stessa Geyoro sul finale di primo tempo, al 45esimo, segna la sua personale tripletta. Ed è Francia 5 – Italia 0.
Dopo l’intervallo le squadre tornano in campo con spirito diverso. La Francia con più calma e L’Italia con più grinta che sceglie una strada guardinga per evitare di prendere altri gol.
La ripresa scorre via senza regalare particolari emozioni.
Al 63esimo la nostra capitana Sara Gama in ritardo su Geyoro, la butta giù e prende un cartellino rosso. Il var decide di chiamare l’arbitro al monitor, e questa converte la decisione in un giallo.
L’Italia ne approfitta un po’e al 70esimo Giacinti prova ad andare verso porta, finendo però tra Tounkara e Katoto nel mezzo dell’area di rigore francese. Le azzurre protestano e chiedono un penalty, ma l’arbitro fa proseguire.
Al 74esimo esce Caruso ed entra Martina Piemonte, che due minuti dopo segna il gol della bandiera. Un cross perfetto di Boattin trova l’inserimento di Piemonte, questa prende il tempo a due avversarie e beffa il portiere con un bel colpo di testa.
Le Azzurre cercano di non mollare e dimostrano di esserci ancora. Approfittano dei 6 minuti di recupero, dopo il 90esimo e vanno vicine al gol: prima con Simonetti e poi con Piemonte. Ma purtroppo il risultato non cambia e
la prima partita dell’Italia finisce male. con una secca sconfitta. Il prossimo apputamento è fissato per giovedì 14 luglio alle ore 18 contro l’Islanda.
FRANCIA-ITALIA 5-1 LIVE
9′, 40′ e 45′ Geyoro (F), 12′ Katoto (F), 38′ Cascarino (F), 76′ Piemonte (I)
FRANCIA (4-3-3): Peyraud-Magnin; Pérsisset, Tounkara, Renard, Karchaoui (88′ Baltimore); Geyoro (67′ Geyoro), Bilbault, Toletti; Diani (78′ Bacha), Katoto, Cascarino (67′ Malard). All.: Diacre.
ITALIA (4-3-3): Giuliani; Bartoli, Linari, Gama, Boattin; Galli (46′ Rosucci), Giugliano (46′ Simonetti), Caruso (74′ Piemonte); Bergamaschi, Girelli (58′ Giacinti), Bonansea (81′ Di Guglielmo). All.: Bertolini.
Ammoniti: Boattin, Simonetti, Gama
Danilo Billi