Per il Cesena femminile vi presentiamo la nostra corrispondente ovvero: Zena Foschini

il
Zena allo stadio

Perché tifi Cesena se sei di Ravenna?” 

È la domanda che mi è stata posta di più negli ultimi anni. 

Eppure io amo Ravenna: i suoi mosaici, le sue vie in ciottolato romano, i suoi angoli segreti e le sue rotonde infinite. Amo qualsiasi sapore e odore, qualsiasi sfumatura dei suoi paesaggi.

Però calcisticamente ho sposato Cesena. 

Quando ancora non frequentavo il Manuzzi ma l’oratorio, regalavano i biglietti per vedere i giallorossi allo stadio cittadino: mai vista una partita. Quella squadra non mi apparteneva. 

Molti anni dopo mi sono ritrovata in Curva Mare, a perdere la voce ogni domenica, ad avere i brividi a ogni coro. A commuovermi alle esultanze dei bianconeri a qualche metro da me.

Ma vedendo sempre più da vicino il mondo del calcio maschile, ho iniziato a non divertirmi più: quando tutto passa attraverso il denaro, quando l’attaccamento alla maglia era un valore “d’altri tempi”, mi sono staccata. Contemporaneamente ho conosciuto un’altra versione del calcio: fatta di sacrifici, grandi sogni e semplicità. Mi è bastato vedere un derby, proprio contro il “mio” Ravenna: in campo però c’erano 22 ragazze. Da lì nasce il mio percorso con il calcio femminile.

Sono partita in punta di piedi ma con la gola sempre dolorante dopo ogni domenica. Perché la passione è rimasta la stessa, così come la voglia di tifare. Ma c’è di più: ho conosciuto il dietro le quinte, il lavoro che sta dietro a ogni stagione. E ora sono qui, a scrivere i comunicati stampa per le stesse giocatrici che vedrò lottare per quella maglia tra un paio di mesi. A far parte di testate che vivono di Cesena o che lo vogliono seguire.

Non è la squadra più forte né quella più blasonata. Non è una squadra da copertina né quella più ricca. Ma è la miasquadra. Che mi fa arrabbiare, mi rende difficili certe giornate. Ma che mi dà tanto, sempre, anche nei momenti più bui. Perché mi dà quella sensazione lì, quella scarica di adrenalina che mi fa sentire viva. 

Ma quindi, “perché tifi Cesena se sei di Ravenna?” 

Perché ho seguito il cuore.

Zena Foschini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...