
Seconda giornata di Campionato di Calcio Femminile, questi i risultati ottenuti:
-Sabato 10 Settembre: Roma – Milan 2 – 0
-Domenica 11 Settembre: Sampdoria – Pomigliano 2 – 1, Juventus – Inter 3 – 3, Fiorentina – Como 2 – 1,
-Lunedì 12 Settembre: Parma – Sassuolo 2 – 1.
La Roma si conferma una squadra solida e ora ha allungato anche la panchina con tanta qualità tecnica, da cui può sempre pescare nei momenti difficili Mister Alessandro Spugna. Tante assenze nel Milan, fra cui quella della sua stella in attacco, che risponde al nome di Asllani. Le rossonere non entrano in partita, il centrocampo non supporta le attaccanti, che non impegnano mai l’estremo difensore giallorosso e la difesa è una groviera. Un Milan apatico, che incassa due goal, uno della famosissima e attesa ex di turno, ovvero bomber Giacinti, nel primo tempo, che compie così la sua vendetta emozionalmente più attesa. Nella ripresa il copione non cambia, in campo c’è solo la Roma che, però, non riesce ad allungare nel punteggio.
Conferma positiva della Sampdoria con Mister Cincotta, che ha guadagnato una vittoria nel debutto di casa al Cinque Campanili di Bogliasco. Buone le sue scelte tattiche che hanno permesso il successo della squadra, deciso da una punizione di Spinelli, contro il Pomigliano, agguerrito e mai domo, che prova fino alla fine a dare battaglia alle blù cerchiate, ma non riesce nell’impresa di portare a casa il primo punto della stagione, e dire che erano state proprio le ospiti ad aprire le marcature di questa partita!
La Fiorentina ha la meglio sul Como, reduce da una goleada inflitta all’esordio dalle campionesse in carica della Juventus. Ci pensa Mister Patrizia Panico a fare rifiatare la squadra, ma stavolta la prestazione contro la compagine di Sebastian de la Fuente non è come quella del Vismara con il Milan. Con Katja Schroffenegger, il Como avrebbe potuto arrivare ad un pareggio, ma le gigliate stringono i denti e portano a casa una seconda vittoria davvero sofferta, e nello stesso tempo importantissima per poter riscattare l’orrenda passata stagione e, soprattutto, per poter da subito mettere punti preziosi in cascina.
Per quanto riguarda Juventus – Inter, le bianconere di Joe Montemurro sono incappate in una giornata no. Parecchie le assenze, non tanti i ricambi di qualità, e una difesa che zoppica più del dovuto. Un centrocampo poco brillante ed alcune giocatrici affaticate. Nota positiva l’inserimento di Sofia Cantore, in grado di effettuare una prestazione di grande livello e dimostrare una condizione atletica perfetta. Brave le nerazzurre. La presenza di Rita Guarino si sente e sicuramente si continuerà a fare sentire in questa stagione, con un’Inter che conferma le buone scelte fatte quest’estate sul mercato; ma non solo, le milanesi mettono tanta sostanza nella partita e crescono alla distanza, e questo è un buon viatico per il campionato.
Infine, non soddisfacente il Sassuolo,Mister Gianpiero Piovaninon riesce ancora a trovare l’equilibrio del suo gruppo dopo il calciomercato estivo e tutto risulta deficitario, sia in qualità che in quantità. Lana Clelland appare molto demotivata e sostituita poi da Asia Bragonzi. Il Parma di Fabio Ulderici gioca al Tardini, davanti a 800 persone, eriesce a fare sua la vittoria, con una squadra che, dopo neppure due mesi dalla sua nascita, incomincia a parlare la stessa lingua, a differenza delle cugine emiliane. Grande trascinatrice in campo, anche se poi sbaglia un rigore scheggiando il palo, l’attaccante e il capitano Valeria Pirone, sempre pronta a strigliare le sue compagne e caricarle a dovere anche quando il Parma era sotto 1-0.
Danilo Billi