
Mercoledì 28 settembre allo stadio Giuseppe Taliercio di Venezia si è disputata la gara, valevole per la terza giornata del Campionato di Serie C-Girone B, tra le locali del Venezia F.C. ed il Bologna. Le due formazioni arrivavano a questo confronto entrambe imbattute ma con le lagunari autrici di due vittorie il Bologna, da par suo, con una vittoria ed un pareggio.
La prima parte della gara era appena iniziata che le rossoblu si portavano in vantaggio. Bel lavoro di Valentina Colombo che gestiva, spalle alla porta, un invitante pallone per poi affidarlo al capitano Giulia Arcamone che, arrivata in piena corsa, lo calciava verso la porta lagunare difesa da Giulia Limardi. Nella corsa verso la rete il pallone trovava una deviazione da parte di Martina Gelmetti terminando in fondo alla rete. Al 3° minuto il Bologna di coach Bragantini si trovava in vantaggio per 1-0. Il veloce vantaggio permetteva alle felsinee di gestire il match a loro piacimento, pressando le padrone di casa e permettendo al loro portiere, Lucia Sassi, una parte di gara priva rischi.
Prima di andare negli spogliatoi per il meritato riposo le bolognesi sfioravano il raddoppio. Un invitante pallone calciato da Benedetta De Biase vedeva Martina Gelmetti mancare di un soffio la deviazione che avrebbe portato il Bologna al doppio vantaggio.
L’inizio della ripresa era la fotocopia del primo tempo. Al 49° il Bologna raddoppiava. Bella discesa di Valentina Colombo che si portava quasi sul fondo campo per poi crossare verso il centro dell’area, dove si trovava Benedetta De Biase che, davanti alla porta, depositava in rete battendo per la seconda volta Giulia Limardi.
Trascorrevano solo cinque minuti e l’arbitro, Federico Muccignato di Pordenone, espelleva il capitano rossoblu Giulia Arcamone in seguito ad un diverbio tra lei ed un’avversaria. Undici contro dieci e le venete si riversavano nella metà campo ospite pressandole per cercare la possibile rimonta. Dopo aver fallito, al 65°, un invitante palla gol con Martina Piazza che falliva la porta bolognese da posizione ravvicinata ecco, al 70° su un cross proveniente dalla destra della difesa bolognese, l’attaccante lagunare Ilaria Mella deviava in rete, battendo imparabilmente Lucia Sassi, il pallone del 2-1.
Subito la rete le girls rossoblu avevano un momento di défaillance, rischiando di subire la rete del pareggio da parte di Alice Zuanti con pallone che usciva sul fondo di un soffio. Ricaricato il morale, grazie anche ai consigli di mister Bragantini, le bolognesi ritornavano ad alzare un ottimo muro difensivo. Muro che veniva abbattuto a pochi secondi dal termine dalle attaccanti venete ma, una grande Lucia Sassi, con un grande intervento congelava il risultato.
Di seguito, le dichiarazioni di mister Bragantini:
«Questa gara è da analizzare sotto tanti punti di vista: tatticamente, tecnicamente e strategicamente abbiamo fatto una grande partita.
Siamo passate in vantaggio, poi abbiamo fatto molto bene nel raddoppio. Caratterialmente, rimanere in dieci contro il Venezia è sinonimo di voglia di portare a casa il risultato, ma non possiamo farci “male” da sole.
Ci prendiamo questi tre punti e li mettiamo in cascina, pensando subito all’Orvieto che verrà in casa nostra domenica prossima. Sarà tosta, dovremo recuperare le energie.».
VENEZIA-BOLOGNA 1-2
Reti: 3’ Gelmetti, 49’ De Biase, 70’ Mella.
VENEZIA: Limardi, Zuanti, Verdaguer Sanchez (85’ Laaroussi), D’Avino (53’ Tuia), Airola, Cacciamali, Barro, Salvi, Carleschi, Govetto (68’ Mella), Piazza. – All. Marino.
BOLOGNA: Sassi L., Alfieri, Simone, Asamoah, Colombo, Antolini (72’ Zanetti), Gelmetti, Benozzo, De Biase (85’ Racioppo), Bonacini, Arcamone. – All. Bragantini.
Arbitro: Federico Muccignato di Pordenone.
Lamberto Bertozzi