Intervista a Sara Tonelli una giovane promessa svizzera a guardia della difesa del Ravenna Women

Ciao Sara, a che età hai iniziato a giocare a calcio in Svizzera?

“Ho iniziato a giocare a 6 anni e sono stata assieme ai maschi fino ai 15 anni, quando poi sono passata al Lugano femminile, dove ho svolto tutta la mia carriera fino allo scorso stagione”.

Come mai hai scelto proprio il Ravenna e il campionato di serie B italiano?

“Avevo necessità di uscire dalla mia confort zone e di mettermi in gioco seriamente, visto che ho l’aspirazione di fare del calcio il mio lavoro, dunque ho preso in considerazione l’offerta di allontanarmi da casa e di scegliere il Ravenna, di cui tutti mi avevano parlato bene”.

Come sono andati questi primi mesi nella tua nuova società e qui in Italia?

“Assolutamente molto bene, mi sono subito integrata, per ora è filato tutto liscio, inoltre, ho trovato anche persone che mi circondano nella mia vita quotidiana e che con me sono sempre state molto gentili, questo è stato uno stimolo in più per concentrarmi al massimo sul mio lavoro in campo”.

Ci puoi raccontare qualcosa del tuo ruolo?

“Sono un difensore centrale che si può anche adattare a terzino, in campionato per esempio fino ad ora ho ricoperto entrambi i ruoli. Giocare in difesa, comunque, mi piace molto, perché è il mio modo per dare un contributo importante alla squadra di appartenenza”.

Le differenze maggiori con il campionato Svizzero?

“Posso dire che non ci sono troppe e grandi differenze tra il campionato svizzero e quello italiano e si possono affrontare sia squadre fisiche che tecniche che giocano la palla dal basso”.

In Svizzera che aria si respira attorno al campionato di calcio femminile? E’ in espansione come in Italia?

“Anche in Svizzera c’è stato un notevole boom dopo i mondiali, tanto che molti canali di pubblicità, anche prestigiosi, come banche e assicurazioni, hanno iniziato a utilizzare nei loro spot televisivi anche le stesse ragazze della nazionale. Sostanzialmente però devo dire che per esempio a Lugano c’è poco seguito anche allo stadio, diversamente dalla parte tedesca, dove invece questo sport è sicuramente più noto e molto più seguito e stimato”.

A Ravenna il pubblico vi sostiene?

“Sì, Ravenna ha una grande tradizione nel calcio femminile italiano e di conseguenza negli anni si è creata una clack si sostenitori che è sempre presente, poi alle partite che abbiamo fatto, sia i genitori che gli amici e le amiche delle mie compagne non ci hanno mai fatto mancare il loro grande entusiasmo, per me è molto importante sentire il pubblico che ci carica, è un orgoglio e  da sicuramente una grande spinta in più”.

Essere passata al Ravenna per te è stato come alzare l’asticella?

“Assolutamente sì! Inoltre secondo me siamo una bella squadra che, ottenuta la salvezza, il nostro obiettivo principale è togliersi anche tante altre soddisfazioni, visto che in questo campionato, secondo il mio punto di vista, possiamo giocarcela a viso aperto e alla pari con quasi tutte le squadre”.

Progetti per il futuro extra pallone?

“Pensavo di iniziare l’università con la didattica a distanza e d’iscrivermi al primo anno, ma non so se ci riuscirò. Non ci sarebbero problemi con i corsi perché in “presenza” non ci sarebbe nulla, ma dovrei forse rinunciare a del tempo da dedicare ad attività correlate al calcio, perciò sono in dubbio se iniziarla”.

La tua giornata tipo?

“Vivendo fuori di casa, c’è sempre qualcosa da fare, inoltre in casa siamo 5 ragazze, dunque passo molto tempo assieme alle mie compagne, una volta sbrigate la faccende, il pomeriggio ci alleniamo e dopo cena solitamente rimaniamo dentro a vedere qualche talent in tv o qualsiasi tipo di partita, ovviamente di calcio”.

Sei social?

“Non tanto, mi trovate solo su Instagram come Sara Tonelli 6, ma non sono una fanatica, anzi tutt’altro”.

La redazione del: Il Blog Sportivo ringrazia l’ufficio stampa del Ravenna Women per averci concesso questa intervista e Sara Tonelli per la sua disponibilità

Credit Photo: Ravenna Women

Danilo Billi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...