La vittoria del Bologna femminile in quel di Lumezzane vista dal Lamberto Bertozzi

il
Credit Photo: Bologna FC

Domenica 9 ottobre, allo stadio Tullio Selleri di Lumezzane, è andato in scena uno scontro d’alta classifica tra le locali del Lumezzane, prime, ed il Bologna, terzo. Contro ogni pronostico le ragazze valgobbine hanno subito la loro prima sconfitta stagionale perdendo così la vetta della classifica 

Il primo tempo della gara vedeva le padroni di casa più brillanti rispetto alle bolognesi. Le rossoblu bresciane avevano iniziato andando subito a cercare di chiudere, nella loro metà campo, le bolognesi. Valentina Velati riceveva in posizione favorevole un invitante pallone, ma anziché cercare il tiro a rete, cercava di servire Roberta Picchi, la quale veniva anticipata dalla pronta uscita del portiere petroniano Lucia Sassi che sventava la minaccia. Passavano pochi minuti e, di nuovo, Valentina Velati era protagonista con un tiro che Lucia Sassi parava prontamente mantenendo inviolata la propria porta. Al trentottesimo minuto le locali perdevano il loro capocannoniere, Roberta Picchi, per infortunio, si sospetta una distorsione al ginocchio,sostituita da Deborah Freddi. A Roberta giunga il nostro augurio una pronta guarigione. Il tempo si chiudeva sul pareggio a reti bianche.

Al rientro in campo, dopo soli una decina di minuti, le valgobbine sbloccavano la gara portandosi in vantaggio con una rete realizzata da Federica Asperti. La Asperti era lesta ad approfittare di un errore della difesa petroniana impossessandosi della palla e battendo imparabilmente Lucia Sassi.

Le rossoblu bolognesi, appena subita la rete, si lanciavano all’attacco e dopo dieci minuti, a seguito di un fallo di mano in area di Anna Lacchini, ottenevano un penalty prontamente trasformato da Martina Gelmetti. Al 65° minuto Lumezzane e Bologna erano in perfetta parità 1-1. Mister Bragantini incitava le sue calciatrici di mettere sotto pressione le locali e le girls bolognesi lo ascoltavano ed, al 75°, era Benedetta De Biase che inseritasi caparbiamente all’interno dell’area avversaria sorprendeva il reparto difensivo battendo per la seconda volta il portiere Alessia Gritti. Bologna in vantaggio 2-1.

Pur in vantaggio il Bologna non disdegnava di attaccare, mentre il Lumezzane non riusciva ad organizzare le idee per cercare di raggiungere il pareggio. Negli ultimi minuti di gara Martina Gelmetti si scatenava arrotondando il numero delle reti a favore della sua formazione. Prima realizzava un secondo rigore assegnato dall’arbitro Venturato di Bassano del Grappa, per poi realizzare la sua tripletta di giornata con un potente tiro da lontano. Pochi istanti prima del triplice fischio dell’arbitro era la neo entrata Alessia Giudici a contenere il passivo realizzando la rete del 2-4. Un colpo di testa di Giulia Redolfi rimbalzava sulla traversa della porta difesa da Lucia Bassi per poi finire sui piedi della centrocampista che non aveva difficoltà a deporla in rete.

Con questa vittoria il Bologna superava in classifica il Lumezzane portandosi al secondo posto in classifica a due punti dalla capolista Merano Women.

Queste le dichiarazioni di mister Simone Bragantini al termine della gara:

«Innanzitutto è stata una sfida tra due belle squadre. Loro hanno una media età di 30 anni mentre noi di 21, e già questo dice tanto sulla differenza anche di fisicità. 

Siamo state molto brave a reagire dopo il loro vantaggio nato da una nostra disattenzione, abbiamo sfruttato le nostre qualità e ribaltato l’incontro.

Usciamo con il sorriso da questo scontro diretto per prepararne subito un altro, perché il derby contro il Riccione di domenica prossima va preparato bene con testa e umiltà come accaduto contro il Lumezzane».

LUMEZZANE-BOLOGNA 2-4

RETI: 54’ Asperti, 65’ (rig.) Gelmetti, 75’ Gelmetti, 89’ (rig.) Gelmetti, 90’+4’ De Biase, 90’+5’ Giudici.

LUMEZZANE: Gritti, Belotti (82’ Zappa), Redolfi, Valesi (53’ Sevsek), Valtulini, Lacchini, Muraro, Asperti (71’ Ronca), Picchi (37’ Freddi), Scarpellini, Velati (89’ Giudici). – All. Mazza.

BOLOGNA: Sassi, Alfieri, Sciarrone, Asamoah, Colombo, Antolini (88’ Simone), Gelmetti (95’ Rambaldi), Benozzo (50’ Sassi S.), De Biase, Bonacini (70’ Giuliani), Spallanzani (46’ Arcamone). – All. Bragantini.

Arbitro: Andrea Venturato di Bassano del Grappa.

Lamberto Bertozzi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...