Roma ancora in vetta, il Milan rinasce sul campo della Viola, una Juve stanca si fa acciuffare dal Como, mentre rinasce il Sassuolo e Parma getta alle ortiche il doppio vantaggio con l’Inter

Credit Photo: Figc

Finalmente con la partita del 28 Novembre fra Parma e Inter si è conclusa le prima giornata di ritorno del massimo campionato di serie A femminile.

Un campionato bello come non mai, perchè ad ogni giornata ci ha regalato risultati non affatto scontati, al momento solo le Lupe della AS Roma continuano la loro marcia in vetta alla classifica. La gara con un Pomigliano davvero attento e ben messo in campo, con addirittura due linee difensive per cercare di fermare l’attacco giallorosso dapprima sul finire del primo tempo, è stato perforato da una saetta terra aria di Serturini e sul finire di una gara, dopo che Ceasar ha detto no all’attacco delle campane, la solita Giacinti ha chiuso il libro di questa gara.

Ma la sorpresa arriva dal campo della Fiorentina, dove il Milan con il cambio di modulo il 4-2-3-1, con l’intuizione vincente di mettere due play, in questo caso Grimshaw e Mascarello, a ridosso delle punte, ha mandato letteralmente in tilt la difesa delle viola, permettendo a Thomas e Piemonte di segnare una doppietta a testa per un risultato davvero larghissimo, con le ospiti che alla fine passeggiano 6-1 sul campo di una Fiorentina davvero confusionaria e inguardabile. Unica nota stonata la scelta tecnica di escludere dalle convocate per la partita da parte di mister Ganz, Tucceri Cimini, speriamo solo che sia un caso isolato e non l’inizio di una nuova faida fra l’allenatore e la giocatrice fra le più importanti per la difesa del Milan.

Fra Juventus e Como finisce in pareggio, con le bianconere che, sicuramente, hanno avuto dalla loro il pallino del gioco e dei tiri in porta, in particolare con Cantore, proprio lei ad innescare Grosso per il vantaggio bianconero, che però rimane solo di 1-0, per una Juventus decisamente troppo sciupona, che cala alla distanza, sicuramente le ragazze di mister Montemurro stanno pagando il fatto che fra campionato, nazionale e champions, lo zoccolo duro, la spina dorsale della squadra, ha bisogno di rifiatare, anche perchè in ben due occasioni sulle partenze delle lariane, la retroguardia si fa sorprendere, prima concedendo un rigore poi sbagliato da Rizzon, ma poi nulla può sul bellissimo goal di Beccari, la 2004 prospetto proprio di proprietà della Juventus data in prestito al Como pareggia così le sorti dell’incontro.

In zona salvezza, passo in avanti del Sassuolo che, ultimamente, sembra essere rinato e che contro la Sampdoria mette in cassaforte la seconda vittoria consecutiva in campionato, le emiliane, impegnate in terra ligure, dominano la gara, e sugli scudi come migliore giocatrice della partita c’è proprio lei Eleonora Goldoni, che oltre sui social mette a referto anche in campo il suo nome con un primo bellissimo goal di testa, riproponendosi poi altre volte nell’area blucerchiata, fino al secondo tempo, quando decide di mandare a segno per la sua compagna di squadra Monterubbiano con un assist al bacio, cosa da non credere davvero, finalmente la paladina di Instagram riesce ad essere un fattore decisivo come non gli era mai successo in questi due anni in cui prima con la maglia del Napoli e ora con quella del Sassuolo calca i campi delle serie A.

Nel monday night del Tardini, Il Parma butta alle ortiche una vittoria che sarebbe stata oro per la sua povera classifica, infatti le ducali vanno in vantaggio ben due volte contro un’Inter, lontano ricordo di quella formazione che vinse per 4-0 il derby con il Milan, le emiliane dapprima segnano con Martinovic nel primo tempo. Nella ripresa confeziona il raddoppio nel momento migliore del gioco nerazzurro con Banusic, che sfrutta una disattenzione della difesa delle ragazze di Rita Guarino per allungare il vantaggio del Parma che, però,, come con la Juventus in casa, dura come da Natale a Santo Stefano. L’Inter totalmente votata all’attacco prima accorcia con la rete di Van der Gragt, che di testa, servita da Alborghetti, non ha sbagliato; poi con Chawinga. La numero 11 nerazzurra è tornata in campo e l’ha fatto a modo suo: subito decisa, appena tornata da un infortunio e appena ha messo piede in campo ha segnato, come dire quando la classe non è acqua. Il Parma rimane ultimo in classifica, ma almeno conquista un punto, e dopo l’arrivo di Panico in panchina da qualche piccolo segnale di risveglio, l’Inter perde una grande occasione per agganciare il secondo posto e rilanciare il suo gioco, abbastanza in ombra da qualche turno a questa parte e si deve accontentare solo del terzo gradino del podio.

Per questa prima gara di ritorno di campionato serie A Tim è davvero tutto, passo e chiudo!

Danilo Billi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...