
-Ciao Francesca, anche per te la domanda classica con cui apro sempre le mie interviste, mi racconti come ti sei avvicinata al mondo del calcio?
“Ciao! Fin dagli anni delle elementari il calcio era una mia passione. Ho sempre giocato nel campetto del mio paese, con i miei amici maschi. A 13 anni ho scoperto il settore femminile della SPAL ed ho iniziato a giocare nella categoria Under 15”.
-Ci puoi parlare un poco del tuo ruolo di difensore?
“Questo è il secondo anno che gioco nel ruolo di terzino sinistro e mi piace molto. Personalmente sono più portata a difendere, ma vorrei migliorare anche la parte offensiva”.
-Sempre a proposito del tuo ruolo in campo, sotto che aspetto pensi di aver migliorato in questa stagione?
“Secondo me in questa stagione a livello fisico siamo state ben preparate ed è un aspetto in cui mi sento sicuramente migliorata rispetto all’anno scorso. So che devo ancora lavorare molto per migliorare le qualità tecniche, ma con la collaborazione delle mie compagne e l’aiuto dello staff tecnico potrò arrivare al mio obiettivo”.
-Che cosa vuol dire per te giocare con per l’Accademia Spal?
“Giocare per l’Accademia SPAL è una grande opportunità per me, perché penso che mi farà crescere sia come giocatrice che come persona. In più, poter vestire i colori della mia città è un grande onore”.
-Qui a Ferrara ti trovi come in famiglia, avendo fatto anche tutta la trafila delle giovanili?
“Sì, mi trovo molto bene con la società e con il gruppo squadra, nonostante abbia conosciuto la maggior parte delle ragazze solo quest’anno”.
-Per te impedire un azione da goal, che tipo di adrenalina e soddisfazione ti da?
“Quando fermo un’azione da goal, per me, è come aver segnato e sono soddisfatta di aver difeso la mia squadra”.
-Cosa ne pensi del campionato che state disputando come Accademia Spal? In cosa potete ancora migliorare?
“Penso che stiamo disputando un buon campionato fino ad ora, e che già rispetto al girone di andata si vede la differenza. Forse dobbiamo migliorare la costanza della concentrazione mentale durante tutti i 90 minuti”.
-Fuori dal terreno di gioco chi sei?
“Niente, semplicemente sono Francesca: abito a Cologna in provincia di Ferrara ed amo gli animali, infatti ho un cane e un gatto. Frequento il liceo “L. Ariosto”, indirizzo scienze applicate, perciò oltre agli allenamenti il mio tempo lo passo a studiare”.
-Hobby?
“Quando non studio mi piace andare al cinema, cucinare, e amo rilassarmi, girando Ferrara in moto”.
-Usi i social? Se sì quali?
“Non sono un’utente molto attiva sui social, ma quelli che apro tutti i giorni sono: Instagram, Tik Tok e BeReal”.
Si ringrazia per questa intervista in esclusiva l’Ufficio Stampa dell’Accademia SPAL che gentilmente ce l’ha concessa e ovviamente l’atleta Francesca Fogli che ci ha dedicato il suo tempo prezioso.
Danilo Billi