Goal a quattro zampe, in uscita il nuovo libro di Valentina Cristiani

Qual è il rapporto tra gli uomini e i loro amici a quattro zampe?

Cosa c’è dietro l’amore per gli animali domestici?

I nostri migliori amici, cani e gatti (ma non solo, anche coniglietti nani, pappagalli, ecc.), oggi vengono amati come figli.

Perché abbiamo tanto bisogno di loro? C’è un’origine biologica nell’amore per il nostro “pelosetto”? E cosa succede nel cervello quando si interagisce col proprio animale domestico?

L’autrice l’ha domandato a giornaliste e wags che hanno raccontato aneddoti speciali della loro esperienza di vita vissuta.

Il cane è sempre stato «il migliore amico dell’uomo» e da secoli i gatti fanno parte delle nostre vite: per loro si prova un amore intenso, quasi viscerale, ci raccontano. Quando siamo con gli animali si attivano le parti del cervello che lo alimentano.

C’è una base biologico-evoluzionistica in questo, che attiva la felicità con il rilascio di dopamina e di ossitocina. Gli scienziati hanno dimostrato che quando si accarezza un cane, si attivano le stesse aree del cervello che si attivano quando si accarezza un neonato.

Insomma: è un contatto terapeutico, è come se gli animali ci regalassero la felicità.

I pelosetti sono riusciti a colmare anche le nostre infelicità, soprattutto durante il lockdown,

specie quando le relazioni erano sempre più a distanza, sono stati la nostra possibilità di vivere un amore fisico, con quel contatto che con gli umani era sempre più vietato.

Infatti, i dati e le statistiche dicono che, durante i periodi di lockdown0, 3 milioni di italiani hanno fatto entrare in casa un amico a quattro zampe

“Un cane è una presenza, spesso terapeutica e positiva ma anche molto impegnativa”.

Dalla prefazione di Simona Ventura

Valentina Cristiani,

giornalista pubblicista bolognese, genovese di adozione, classe 1981. Calciofila incallita. Ama fotografare con la penna le emozioni che colorano lo sport.

Lavora nell’ufficio stampa della Federvela, è responsabile di un portale calcistico, scrive articoli di giornale per quotidiani, e ha esperienze in Tv e in Radio, come conduttrice e/o opinionista a 7Gold, Raisport, Sportitalia, TVParma, Punto Radio.

Tasselli di un puzzle, quello variopinto e composito del giornalismo sportivo, che sta cercando, remata dopo remata, di comporre.

Un viaggio entusiasmante, a braccetto col mondo, ma anche alla scoperta di sé stessa. Una sfida vibrante con il vento della passione sempre in poppa. Ha due amori martellanti che formano un’unica colonna sonora: le parole e lo sport.

Questa è la sua seconda fatica letteraria, dopo Calciatori? No,grazie!, presentato a La vita in diretta, La Domenica Sportiva, TG3, 7Gold, Sportitalia, Rai Radio1.

Collana: fuori collana
Genere: sport, calcio, animali domestici, narrativa Prezzo: 16,00 €
Ebook: 6,99 €
Formato: 14×21
Pagine: 132
ISBN: 978-88-6155-935-6

La Redazione del: “Il Blog Sportivo”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...