
-Ciao Saana, come ti stai trovando nel campionato italiano di serie C e quali sono le maggiori differenze con quello Finlandese?
“Mi è piaciuto molto giocare qui in Italia, perché sento che ho maggiori opportunità per migliorare il mio livello e avanzare nella mia carriera calcistica. Anche le condizioni di gioco in Finlandia sono diverse rispetto all’Italia, ad esempio in termini di clima e stagioni”.
-Come mai sei arrivata a fare questo tipo di scelta e sei venuta a giocare in Italia?
“Ho sempre desiderato vivere all’estero e l’Italia è sempre stata un paese interessante per me. L’anno scorso ho avuto l’opportunità di trasferirmi a Venezia e ho cercato una squadra nelle vicinanze. Dopo aver contattato il Venezia Calcio 1985, sono stata accettata e ne sono stata felice”.
-Quali sono state le maggiori difficoltà che hai dovuto affrontare dopo questo cambiamento?
“All’inizio non conoscevo l’italiano, quindi a volte ho incontrato difficoltà con la barriera linguistica. Sono stato anche infortunata durante la scorsa stagione, ma la squadra mi ha supportato molto in queste cose, il che ha reso le mie avversità molto più facili”.
-Perchè proprio la scelta del Venezia Calcio 1985?
“Prima di trasferirmi in Italia l’anno scorso, ho contattato la squadra, perché speravo di poter continuare la mia carriera calcistica nonostante il trasferimento in un altro paese. Il team mi ha accolto e non vedevo l’ora di fare questo viaggio meraviglioso. La squadra è stata la ragione per cui sono tornata in Italia quest’anno. Le ragazze e il loro background sono come una famiglia per me e non ho mai provato questa sensazione in una squadra di calcio in tutta la mia carriera da giocatore”.
-Che rapporto hai con le tue compagne di squadra e con il mister?
“Sono sempre felice di andare ad allenarmi, indipendentemente dal giorno e dal tempo. Le mie compagne di squadra sono persone assolutamente meravigliose e sempre felici e sorridenti. Soprattutto quando sono arrivata qui per la prima volta e non conoscevo l’italiano, mi hanno comunque fatto sentire parte della squadra. Il mister è davvero bravo anche se non sempre capisco cosa dice😂. Sono molto contenta di come tratta la squadra e da tutto per noi. Penso che l’allenamento dei portieri sia assolutamente meraviglioso e sento che grazie a loro sto crescendo molto meglio qui che in Finlandia”.
-Cosa mi puoi dire della difficoltà e del vostro cammino fino a questo punto in questo campionato?
“Abbiamo avuto delle battute d’arresto, sicuramente complice l’iniziale inserimento nel gioco di molte ragazze nuove e il cambio di modulo per l’assenza della nostra attaccante Elisa Dalla Santa. Abbiamo dato tutto sul campo. Guardando la classifica, nonostante tutto abbiamo fatto bene e soamo in linea con l’obbiettivo di arrivare tra le prime sei squadre, grazie allo spirito e alla laboriosità delle ragazze”.
-Sportivamente parlando in cosa pensi di essere migliorata fra i pali in questa tua esperienza al Venezia Calcio 1985?
“Anche se non mi accorgo sempre del mio sviluppo, posso dire che sono migliorata in ogni aspetto giocando e allenandomi qui. In questa squadra ho ricevuto un ottimo allenamento per i portieri. Gli allenatori vedono le aree che devo sviluppare e mi aiutano. C’è chiaramente più investimento nell’allenamento dei portieri qui che in Finlandia, cosa che ho notato”.
-Fuori del terreno di gioco che persona sei, che cosa ti piace fare e quali sono i tuoi hobby?
“Anche fuori dal campo, il calcio è una parte importante della mia vita. Sono una tifosa fanatica del Liverpool e guardo ogni loro partita. Seguo questa squadra con mio padre da quando ero piccola e andavo a vedere le loro partite. Mi piace anche lo snowboard e altri sport invernali come l’hockey su ghiaccio”.
-Usi molto i social?
“Sì, ah ah. Uso parecchio i social media per scopi diversi. Uno sta seguendo il calciomercato del Liverpool😂”.
-Pensi che proseguirai anche la prossima stagione con la tua esperienza nel Venezia Calcio 1985?
“Ovviamente mi piacerebbe avere la possibilità di continuare qui. Spero di sistemare tutto per quanto riguarda la scuola e altre cose, in modo da poter continuare con questa fantastica squadra in futuro”.
Danilo Billi