
Il 4 Gennaio 2023, in occasione di Roma-Bologna iniziata alle 16.30 allo Stadio Olimpico completamente gremito, la Roma Femminile ha ricevuto l’abbraccio e l’applauso dei tifosi romanisti; le ragazze, infatti, prima dell’inizio del match valevole per la ripresa del massimo campionato di serie A maschile, hanno potuto festeggiare la recente Supercoppa conquistata ai rigori contro la Juventus, esibendola al pubblico presente in un giro di campo accolto con calore dai tifosi giallorossi. Si è trattato di un’ennesima grande vetrina per promozionare il calcio femminile.
La storia della Roma Femminile è iniziata il 1º luglio del 2018 sulla scalinata di Trinità dei Monti, quando ogni ragazza fu accompagnata nella sfilata di presentazione da un giocatore della squadra maschile.
Da quel 2018 la Roma Femminile sotto la guida di Betty Bavagnoli ha cominciato a crescere. Ricordiamo le prime parole che disse Bavagnoli: “È un grandissimo onore essere qui, ringrazio la Roma per avermi scelto. Vorrei riuscire a trasmettere alle mie calciatrici quello che ho respirato entrando a Trigoria per la prima volta: una grande voglia di costruire qualcosa di importante”.
La Roma aveva già anche un Capitano, Il difensore azzurro Elisa Bartoli e le sue parole sono state: “Indossare la fascia di capitano a Roma, da romana e romanista, è un onore e un privilegio. Erano sette anni che aspettavo di tornare nella mia città; cercherò di guidare questa squadra dando tutta me stessa”.
La Roma ha subito partecipato alla stagione 2018-2019.
La stagione ha preso il via ufficialmente il 22 Settembre 2018, con la prima partita del campionato di Serie A, disputata in trasferta a San Polo d’Enza contro il Sassuolo. La sfida seconda giornata, che avrebbe segnato l’esordio in casa presso lo stadio Tre Fontane, contro il Tavagnacco, era stata rinviata per gli impegni della Nazionale under-19, così che l’esordio in casa è avvenuto il 21 ottobre 2018 con la partita valida per la quarta giornata di campionato contro la Juventus, campione in carica. Dopo aver perso le prime tre partite in campionato, le giallorosse ottennero la prima vittoria e i primi punti contro la Florentia nella quinta giornata. A questa, seguirono il pareggio nel recupero contro il Tavagnacco e tre vittorie consecutive che portarono la Roma a metà classifica. Il girone di andata è stato concluso con un pareggio casalingo a reti inviolate contro la Fiorentina, portando a 17 i punti conquistati e con il quinto posto in classifica. Nel frattempo, l’8 Dicembre 2018 la Roma faceva il suo esordio in Coppa Italia direttamente negli ottavi di finale, superando in trasferta in gara secca le bergamasche dell’Orobica. Il 30 gennaio 2019 ebbe luogo il primo derby cittadino della AS Roma femminile contro la Roma CF. La partita, valida per l’andata dei quarti di finale della Coppa Italia e disputata al centro sportivo Certosa, vide l’AS Roma vincere. Nel mese di sosta del campionato, tra il 16 Febbraio e il 16 Marzo 2019, la Roma ha disputato il ritorno contro la Roma CF, vincendo ed accedendo alle semifinali della Coppa Italia. Il 17 Aprile 2019 la Roma ha perso la partita di ritorno delle semifinali della Coppa Italia contro la Fiorentina, venendo così eliminata dalla competizione a un passo dalla finale. Il campionato si chiudeva con la squadra giallorossa al 4º posto a quota 36 punti, frutto di 11 vittorie, 3 pareggi e 8 sconfitte in 22 gare.
La stagione 2019-2020 fu sospesa a causa del Covid-19 che aveva colpito l’intera Italia. Nella stagione 2020-2021 le ragazze vinsero per la prima volta nella storia la Coppa Italia, battendo il Milan ai rigori. E il Campionato di Serie A si era concluso al 5° posto con 22 punti ( 10 vittorie – 7 pareggiate – 5 perse)
La stagione 2021-2022 è partita con l’arrivo di Alessandro Spugna alla guida tecnica della squadra, dopo che Elisabetta Bavagnoli era diventata responsabile del settore femminile della AS Roma
Il campionato di Serie A è iniziato con una serie di tre vittorie consecutive, interrotta da due sconfitte consecutive alla quarta e quinta giornata contro Inter e Juventus, che ha portato le Giallorosse al quarto posto. Tra la settima e la quindicesima giornata la squadra ha inanellato nove vittorie consecutive, che hanno consentito la conquista e il consolidamento del secondo posto in classifica. La posizione è stata mantenuta fino alla fine della stagione, dando così alla Roma l’accesso al turno preliminare della UEFA Women’s Champions League 2022-2023 per la prima volta nella storia. Il campionato è stato concluso al secondo posto con 54 punti conquistato (17 vinte – 3 pareggiate – 2 perse)
In Coppa Italia le ragazze sono arrivate fino alla fine, ma sono state sconfitte dalla Juventus.
Il 29 Settembre 2022 le Lupe sono passate ai gironi della Champions, diventando così tra le 16 migliori d’Europa.
Il campionato delle giallorosse è iniziato benissimo, tanto che attualmente guidano la classifica con 10 vittorie e due sconfitte. Il 5 Novembre hanno conquistato per la prima volta la Supercoppa Italiana, battendo la Juventus ai rigori. Il 16 Dicembre, per la prima volta nella storia la Roma, ha passato la fase gironi accedendo ai quarti. Ci sarebbero da scrivere pagine e pagine su ogni singola giocatrice che ha realizzato il proprio sogno. Dal quel 2018 hanno lottato come leonesse per arrivare fino al punto dove sono oggi. Queste sono le gioie di chi ha sempre difeso i colori giallorossi.





Ieri le ragazze hanno portato la Supercoppa all’Olimpico, ricevendo gli applausi dei tifosi. Sono state tante le emozioni di ieri.
Ecco a voi alcune parole dei tifosi dopo aver visto le atlete all’ Olimpico :
“E’ stato molto emozionante sono andata ad aspettarle mentre stava arrivando l’autobus fuori dallo stadio. Io sono una tifosa abituale con abbonamento e tutto ma da un anno a questa parte seguo anche le ragazze al Tre fontane e vederle lì dentro lo stadio è stato bellissimo. L’emozione che provava capitan Bartoli mi ha fatto scoppiare il cuore di gioia. Spero possano tornare li presto a giocare i quarti di Champions se lo meritano”. (Federica)
“E’ stato meraviglioso, perché mentre sfilavano a pochi metri da me pensavo che in mezzo a migliaia di tifosi festanti io avevo il privilegio di frequentarle sempre, fare selfie, salutarle e ringraziarle; le ho sentite quasi come se fossero delle figlie delle quali essere orgoglioso. Questo aspetto affettivo ha superato perfino la soddisfazione immensa per il successo sportivo raggiunto”. (Fabio)
“E’ stato magnifico vederle in questo palcoscenico, sia per l’occasione della prima Coppa Italia e oggi per la Supercoppa, bello ed emozionante. Sperando di vederle giocare all’Olimpico in Champions”. (Andrea)
“ Mah… che dirti? Da una parte la contentezza di vedere le nostre care ragazze all’Olimpico, dall’altra l’amarezza che per vederle all’Olimpico debbono vincere una coppa (o, la Primavera, uno scudetto)”. (Fabio C.)
“ Che dire, è stato emozionante, ho pianto dalla gioia e dalla tanta soddisfazione”. (Francesca)
Complimenti ragazze per tutto!!!
Sonika Boccia