
Lucia Di Guglielmo, classe ’97, si appassiona al calcio fin da piccola , decidendo così di tesserarsi con la Polisportiva ARCI Zambra. Lì gioca nelle squadre giovanili miste fino all’età di 14 anni. Nell’estate 2011 firma un contratto con il Valdarno, la prima squadra completamente al femminile. Assieme a lei arriva un’altra “Pisana”, Cecilia Prugna, con la quale condividerà, oltre ad una profonda amicizia, la crescita della Società che con il tempo prenderà il nome di Empoli Ladies, fino alla convocazione in Nazionale U23 e poi nella Nazionale A di Milena Bertolini. Nella stagione d’esordio 2011-2012, viene inserita in rosa sia nella formazione giovanissime che in quella titolare che partecipa al campionato di Serie C Toscana. Con la maglia del Valdarno ottiene il primo posto in classifica in tutti i campionati disputati con le varie formazioni, tra le quali l’accesso alla stagione di Serie A2 2012-‘13. La società, prima dell’inizio del campionato, decide di cambiare ragione sociale iscrivendosi come Castelfranco Calcio Femminile, denominazione che manterrà per quattro stagioni consecutive. Di Guglielmo condivide l’evoluzione della squadra, tutte partite giocate nel secondo livello del campionato italiano di calcio femminile, dove contribuisce a raggiungere il sesto posto in classifica del girone A. Al termine del campionato di Serie B 2015-‘16, l’unico giocato nel girone C, la squadra sfiora la promozione, e si classifica al secondo posto ad un solo punto dal Cuneo che viene promosso in Serie A. . L’anno successivo conquista la promozione in Serie A. Durante l’estate la società trova un accordo con l’Empoli maschile per far nascere ufficialmente una squadra femminile acquisendone i colori sociali; Di Guglielmo decide di seguire le sorti della squadra. Al termine del campionato 2016-‘17, la società vince il girone A e conquista la promozione in Serie A per la prima volta. Il salto di categoria però risulterà difficoltoso per la squadra e per la stessa Di Guglielmo. Infatti il 10 marzo 2018, alla sua quindicesima presenza in Serie A, durante la partita in casa con l’Atalanta, subisce la lesione del crociato ed è quindi costretta a seguire le compagne dalla tribuna fino a fine campionato. A fine stagione, rimane ad Empoli per il nuovo girone unico di Serie B 2018-‘19 a 12 squadre. Di Guglielmo rientra dall’infortunio il 21 ottobre 2018 in casa contro l’Inter e da quel momento in poi da il suo contributo alla promozione in Serie A, grazie alla conquista del secondo posto. Partecipa al campionato di Serie A 2019-‘20 come capitano della squadra che si classificherà al settimo posto con il campionato che si interrompe a sei giornate dal termine a causa della pandemia di COVID-19. Il 12 gennaio 2020 segna il suo primo gol in Serie A nella partita vinta 2-1 allo Stadio Brianteo di Monza contro il Milan. La stagione 2020-‘21 si è rivelata ricca di soddisfazioni personali, grazie alle prestazioni in campionato con l’Empoli, che ha chiuso al sesto posto in classifica, e l’esordio in nazionale. Il 16 luglio 2021 firma un contratto fino al 30 giugno del 2024 con la Roma e ritrova l’ex tecnico dell’Empoli Alessandro Spugna.
Al primo anno in giallorosso la squadra si piazza al secondo posto in campionato conquistando così l’accesso ai preliminari di Champions. Il 10 ottobre del 2021 segna il suo primo goal in giallorosso contro la Juventus. Il 16 settembre del 2022, durante la partita contro la Juventus, si infortuna ed è costretta a lasciare il campo dopo 22 minuti di partita. Lucia ha riportato una lesione al tendine prossimale del bicipite femorale della coscia destra che aveva reso necessario un intervento chirurgico. Sono passati 5 mesi e ancora non si sa quando rientrerà in campo, ma tutti i tifosi la stanno aspettando. Per adesso lei sta seguendo la squadra sugli spalti in mezzo ai tifosi romanisti. Queste sono alcune parole dei tifosi per Lucia.
-“Cara Lucia ciao, ho avuto il piacere di conoscerti di persona a Latina e fra l’altro abbiamo parlato dei tuoi studi. Ti ammiro moltissimo come giocatrice e come persona, e non vedo l’ora di venire ad applaudirti al più presto sui campi da gioco. Daje Lucia!!”, Fabio DB
-“Cosa dire di una ragazza che è arrivata a Roma 2 anni fa? Fin dall’inizio si è messa a disposizione della squadra ed ha iniziato a lottare per questa maglia. Anche se negli ultimi mesi è stata costretta fuori dal campo per un infortunio, non si è mai risparmiata. Sempre disponibile con tutti noi tifosi per foto e autografi. Non posso scordarmi la partita di quest’anno giocata a Trigoria contro il Parma. Non era passata neanche una settimana dall’intervento, che Lucia era in mezzo a noi tifosi ad incitare la squadra per tutti e 90 i minuti. Un’altra cosa che vedo in Lucia è quella di essere molto legata alla nostra maglia e che canta sempre tutti i cori, dal “Roma, Roma, Roma” al “Grazie Roma” insieme a noi. Nell’attesa di rivedere il numero 3 sulle tue spalle, ti mando un abbraccio e un saluto”, Marta
-“Ero presente a Torino. Il tuo infortunio, così inaspettatamente grave, è stato un brutto colpo. Per te, ovviamente, come per tutti. Ma anche se in campo la tua assenza si fa sentire, mai manca il tuo sostegno e la tua vicinanza alla squadra (persino con le stampelle!). A dimostrazione del fatto che non solo sei una grande giocatrice ed elemento fondamentale nell’alchimia di un gruppo meraviglioso, ma una ragazza splendida, sempre disponibile e sorridente con tutti. Spero che in questi mesi ti sia arrivato, da parte dei tifosi, tutto l’affetto che meriti. Non so se mai abbastanza, ma con la speranza di rivederti presto correre e lottare e gioire sulla fascia. Perché sinora la stagione è stata un’incredibile avventura, ma con te in campo sarebbe ancora più bella. Daje Lucia! Ti aspettiamo” Lorenzo
-“Ciao Lucia, senza troppi giri di parola: ci manchi e speriamo in un tuo ritorno il prima possibile. È una stagione in cui stiamo scrivendo la storia di questa società e per farlo
abbiamo bisogno che ciascuna di voi porti il proprio mattoncino per la causa. E il tuo sarebbe un pezzo fondamentale, un’aggiunta che potrebbe fare davvero la differenza. Quindi ti aspettiamo, torna presto!”, Giulio T.
-“Cara Lucia non vedo l’ora di rivederti in campo, ci manchi tantissimo, spero che torni presto, ti seguo calcisticamente dai tempi dell’Empoli, sappiamo tutti quanto vali e non vediamo l’ora di rivederti fare sù e giù per quella fascia E lottare per questi colori. Forza campionessa, ti aspettiamo!”, Andrea
-“Allora che dire su Lucia di Guglielmo, di solito parla il campo, però dai… due parole diciamole anche noi. È una calciatrice fantastica sia dentro che fuori dal campo, in pochissimo tempo si è fatta apprezzare da tutti i tifosi. Quel maledetto infortunio non gli ha dato tanto modo di farsi vedere, ma ci ha fatto capire l’importanza di lei in campo che ha fatto abbassare quell’asticella che in alcune partite importanti serviva…però noi apprezziamo il fatto che anche se ancora infortunata non perde occasione di mettersi con noi tifosi a vedere una partita o comunque a commentarla fuori lo stadio”, Diletta
-“Provare a descrivere cosa rappresenti Lucia per me è impossibile, è l’adolescenza, i sogni, le domeniche con gli amici, i viaggi in macchina verso lo stadio, il tifo e la gioia. Lucia ogni giorno dimostra quanto ci tenga a questa maglia anche dopo un infortunio che l’ha sta tenendo fuori dal campo. È sempre lì ad ogni partita tra noi tifosi, per tifare le sue compagne. Il rapporto che ha con noi tifosi è incredibile. La verità è che quando io ci tengo veramente a una persona per me è difficile parlarne, perché probabilmente per quanto sono timida, o forse perché non sono brava con le parole. Ma sono sicura che Lucia sa quanto ci tenga a lei. Non smetterò mai di ringraziarla per tutto quello che ha fatto per me e per noi. Mi manca veramente tanto vederla giocare in campo ma sono sicura che tornerà più forte di prima ma intanto staremo insieme a lei sui quei spalti a tifare le nostre ragazze”, Sonika
Sonika Boccia