Intervista ad Alessia Lorenzon centrocampista dell’Accademia SPAL  

il
Credit Photo: Aiello / LoSpallino

-Ciao Alessia ci puoi raccontare come ti sei appassionata al mondo del calcio? 
“Mi sono appassionata al calcio grazie al mio papà: lui è un grande tifoso del Milan e sin da piccola guardavo le partite con lui”.

-Prima di arrivare all’Accademia SPAL quali sono state le squadre e i campionati in cui hai giocato?
“Prima di arrivare alla SPAL ho giocato nel Villanova (poi Mittici) per dieci anni: ho iniziato nel settore giovanile per poi trovarmi nella prima squadra, con la quale ho giocato quattro campionati di Eccellenza e un campionato di Serie C”.

-Dal Veneto all’Emilia un bel cambiamento di vita, cosa ti ha convinto a trasferiti all’Accademia Spal? 
“Quest’estate ero arrivata ad un punto piatto della mia vita calcistica. Sentivo di aver bisogno di cambiare aria e di affrontare nuove sfide.
Quando mi si è presentata l’opportunità di giocare per la SPAL ho subito accettato, con la voglia di mettermi in gioco e di vedere come potessi sentirmi”.

-Ci puoi fare una fotografia di questa tua stagione all’Accademia SPAL?

“Fino ad ora sono molto contenta di come sta andando la stagione, sia a livello personale che a livello di squadra.
Abbiamo obiettivi importanti e adesso siamo sulla giusta strada.
Finalmente mi sento di nuovo bene, penso di aver recuperato una buona forma fisica e sto riuscendo a dare il mio contributo alle compagne”.

-Sei un centrocampista centrale di interdizione, ci racconti come vivi in campo il tuo ruolo? 
“Nella mia carriera ho sempre ricoperto questo ruolo, riscontro appieno le mie caratteristiche in questi movimenti.
È un ruolo dispendioso, ma che allo stesso tempo mi permette di esprimermi al meglio.
Inoltre, grazie ai suggerimenti del mister e dello staff, sto cercando di rendere il mio modo di giocare ancora più completo”. 

-In cosa tatticamente o fisicamente pensi di dover ancor migliore e dove invece pensi di essere già migliorata tanto?
“A livello fisico mi sento meglio rispetto agli anni passati, devo però lavorare tanto per mantenere questa condizione.
Tatticamente mi trovo molto bene con le mie compagne di reparto. Personalmente il mister mi sta allenando a compiere scelte più incisive, sia in fase di possesso che in fase di non possesso”.

-Il tuo rapporto con l’attuale mister e con le tue nuove compagne? 
“Il mio rapporto con il mister è ottimo, mi da la fiducia di cui ho bisogno per scendere in campo e dare il mio massimo.
A livello di squadra, invece, mi trovo benissimo: è un ambiente sereno in cui ci stimoliamo a vicenda, non facendo mai mancare la parte di spensieratezza necessaria affinché le cose funzioni al meglio”.

-Tutti nel settore parlano molto bene della struttura dell’Accademia SPAL, è così per te?
“È una società ben organizzata, con i piedi per terra ma che ha ben chiari gli obiettivi che si è prefissata ad inizio stagione.
Ad ora i risultati stanno confermando questa cosa. Lavoreremo tutti al massimo per far sì che ognuno continui a svolgere il proprio ruolo al meglio”.

-Che tipo di persona sei fuori dal terreno di gioco? Hai qualche hobby in particolare? Sei social? Se sì, quali usi maggiormente?
“Passo la maggior parte del mio tempo libero ad ascoltare la musica. È un mondo che amo e grazie al quale riesco ad alleggerire le mie giornate.
Oltre a questo mi piace cucinare, lo faccio per passione ma lo faccio solo per le persone a me più care.
Sono molto social: tik tok e instagram sono le mie piattaforme preferite.
Oltre allo svago, le uso anche per mantenermi informata su quello che succede”. 

Si ringrazia per averci questa intervista in esclusiva l’Ufficio Stampa dell’Accademia SPAL e ovviamente l’atleta Alessia Lorenzon per averci concesso il suo tempo.

Danilo Billi  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...