
Conclusa la fase a gironi, la Coppa Italia, Ferrovie dello Stato Italiane nuovo sponsor, lo era già della Supercoppa, ripartirà mercoledì 25 gennaio con l’andata dei Quarti di finale, che vedrà la partecipazione di tutte le teste di serie ad eccezione del Sassuolo, eliminato a sorpresa dal H&D Chievo Women, l’unico club di Serie B ancora in corsa. Si partirà alle ore 12.30 con Pomigliano-Roma, alle 14.30 sarà la volta di Fiorentina-Milan e Sampdoria-Inter, mentre alle 18 le campionesse in carica della Juventus affronteranno proprio la formazione veronese. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su TimVision.
Programmazione Quarti di finale – gare d’andata
Mercoledì 25 gennaio – ore 12.30
POMIGLIANO-ROMA Stadio Ugo Gobbato – Pomigliano d’Arco (NA)
*La gara si disputerà a porte chiuse
Mercoledì 25 gennaio – ore 14.30
FIORENTINA-MILAN Stadio Comunale Pietro Torrini – Sesto Fiorentino (FI)
SAMPDORIA-INTER Campo Sportivo Tre Campanili – Bogliasco (GE)
Mercoledì 25 gennaio – ore 18
H&D CHIEVO-JUVENTUS Stadio Olivieri – Verona
Purtroppo siamo, da una parte, a rallegrarci che le gare saranno trasmesse dalla play tv di TimVision che già da tempo è la piattaforma ufficiale con buoni numeri del massimo campionato di serie A, siamo invece perplessi questa volta sulla pianificazione degli orari della programmazione di questi quarti di finale.
Considerando che si gioca non solo per gli addetti ai lavori (anche se cosi sembrerebbe), e che si cercano formule sempre più accattivanti, come ad esempio il play off e il play out che si disputeranno alla fine del campionato stesso per cercare di promuovere maggiormente il calcio femminile ad una platea più ampia, non capiamo sinceramente quanto share possa avere ad esempio Pomigliano-Roma, che addirittura si giocherà alle 12:30 di un giorno feriale e non festivo, tra l’altro con l’unica possibilità di vedere la partita sulla piattaforma a pagamento TimVision, visto che lo stadio Ugo Gobbato ancora una volta rimarrà chiuso al pubblico. Stesso identico discorso per le altre due gare in programma alle ore 14:30 fra Fiorentina vs Milan (tra l’altro una partita di assoluto valore tecnico visto il momento di forma delle due formazioni), e di Sampdoria vs Inter.
Già più abbordabile l’orario di Chievo vs Juventus, che sarà trasmessa alle ore 18:00.
Dunque tra gli orari non certo alla portata dei tifosi-lavoratori e il fatto che si sia scelto ancora una volta di affidarsi solo ad una pay tv, penso che si possa cadere nel ridicolo quando la stessa Mantovani afferma che, ultimamente, la Coppa Italia sia un volano aggiunto per la promozione di tutto il nostro movimento.
Credo, tuttavia, che questo turno dei quarti di Coppa Italia, senza neppure una televisione di riferimento, come ad esempio la 7 per la serie A, che possa trasmettere almeno una delle tre partite che si giocheranno ad orari in cui solitamente gli appassionati di questo sport sono impegnati al lavoro, sia un vero e proprio suicidio assistito di questo meraviglioso sport, altro che volano e volano, sarà un bagno di sangue dello share che, oltre ai vari addetti ai lavori, al massimo vedrà in tutto lo stivale, non superare, a star larghi, 200 tifosi, e siamo stati di manica larga.
Certe cose, fanno davvero arrabbiare alle volte, ma questo è sempre e solo il nostro pensiero che abbiamo una Ferrari sotto il sedere ma senza pilota e una strategia di gara.
Danilo Billi