Annamaria Serturini è ormai anima e cuore di Roma e della Roma. Di Sonika Boccia

il
Credit Photo: Profilo Facebook di Annamaria Serturini

Annamaria Serturini, classe 1998, centrocampista della Roma e della Nazionale Italiana, rappresenta per la Roma una delle favole più belle del mondo, di quelle che cominciano con: “C’era una volta..”, con tanto di morale ed insegnamenti, di quelle che, mentre le leggi, le vivi e sorridi, piangi, sogni. 

Conosciamola meglio. 

Annamaria già fin da piccola sapeva quale sport praticare, infatti, all’età di 5 anni frequentava la scuola calcio del suo paese: l’US Val di Riso. Successivamente ha iniziato a giocare con i maschi fino all’età di 10 anni, per poi arrivare nel 2008 all’Atalanta, la sua prima squadra femminile e rimanerci fino al 2011, ottenendo molte vittorie. Nel 2012 gioca con il Brescia e, grazie alla sue prestazioni, convince la società e il tecnico Milena Bertolini a inserirla in rosa con la squadra titolare come riserva della stagione 2014-2015, facendo il suo debutto in Serie A, massimo livello del campionato italiano. L’8 novembre 2014, alla quinta giornata di campionato, Serturini condivide con le compagne la vincita della Coppa Italia, trofeo entrato nella bacheca della società per la seconda volta della sua storia. L’atleta realizza il suo primo goal, nonché la prima doppietta in Serie A, il 18 ottobre 2015, in occasione della prima giornata del campionato 2015-2016, nella partita vinta dal Brescia sul Vittorio Veneto per 6-0. Durante la stagione ha anche l’occasione di debuttare per la prima volta in un incontro internazionale di club, durante l’edizione 2015-2016 della UEFA Women’s Champions League, nell’incontro dell’11 novembre 2015 che vede il Brescia vincere per 1-0 la prima sfida degli ottavi di finale con le danesi del Fortuna Hjørring. Al termine della stagione, Serturini festeggia il primo Campionato-Coppa Italia-Supercoppa Italiana conquistato dalla società. La stagione 2016-2017 è l’ultima per la calciatrice.

Credit Photo: Profilo Facebook di Annamaria Serturini

Bertolini continua a impiegarla spesso in turnover con altri elementi della squadra e, al termine del campionato, totalizza 13 presenze, delle quali 6 da titolare, andando a segno in tre incontri, con il Tavagnacco alla 6ª giornata, vittoria per 3-0, con il Como all’8ª giornata, dove al 31′ sigla la rete del definitivo 2-1 per il Brescia, e alla 22ª e ultima giornata, quella del parziale 3-0 sul Luserna (4-0). Al termine della stagione Serturini festeggia il doppio Campionato-Supercoppa italiana. Nell’estate 2017 si trasferisce alla Pink Sport Time, società barese che ha appena riconquistato l’accesso alla Serie A, dopo un anno in Serie B, per giocare con la squadra pugliese la stagione entrante, alternando le presenze sia con la squadra titolare che quella partecipante al Campionato Primavera 2017-2018. Roberto D’Ermilio, tecnico della squadra titolare delle PinkSport Time, la impiega in tutti i 22 incontri della stagione regolare. Conclusa l’esperienza pugliese, durante il calciomercato estivo 2018, fa un accordo con Roma, che si iscrive al campionato di Serie A 2018-2019 dopo aver rilevato il titolo sportivo della Res Roma. Alla guida del mister Betty Bavagnoli. Il suo nome ha accompagnato la storia della Roma femminile e il suo numero 15 è diventato presto un simbolo per una squadra che cresce con lei. Ma soprattutto la sua fiducia nel progetto e nel processo che lo sosteneva non ha mai vacillato, fin dai primi 90minuti. Serturini faceva parte, infatti, delle prime 11 titolari che scesero in campo per la partita inaugurale della Roma in Serie A Femminile contro il Sassuolo, un momento magico per la Capitale che profuma di una nuova era. Ma il peso del potere di quei colori cominciò a farsi sentire forse solo al 60’ minuto, quando le ragazze erano già in svantaggio di due gol, la Roma conquistò il suo primo calcio di rigore. Sul dischetto andò Serturini, che in quell’istante non aveva solo la responsabilità di poter riaprire la partita  ma anche quella di poter scrivere la prima pagina della storia di questa squadra. Un tiro angolato ma rischioso sfuggì alla presa dell’estremo difensore del Sassuolo. Ma Serturini non era disposta a perdere altro tempo. Corse incontro a quella porta in cui aveva appena segnato per la prima volta, riprese il pallone e dopo averlo baciato lo riportò a centrocampo, perché per lei non era il suo traguardo che contava in quel momento,  ma quello del gruppo. Il 7 Maggio 2022 la Roma è vicina alla Champions League. Nessuno di certo si aspettava una gara così scontata contro la Sampdoria. Ma l’intero percorso della stagione ha condotto le giallorosse a questo preciso momento e la grinta con cui la squadra scende in campo è incredibile. Tutto inizia con Serturini. All’8’ minuto la calciatrice raccoglie un ottimo passaggio indietro di Paloma Lazaro e dal limite dell’area con il suo destro lo tira all’angolino in alto a destra.Il primo goal che portava la Roma a un passo dal sogno europeo doveva essere proprio il suo perché quel giorno l’atleta rinnova la sua promessa. La partita contro la Sampdoria segna, infatti, la centesima presenza della giocatrice bergamasca in maglia giallorossa. con la Roma, che non solo conquista la Coppa Italia nella stagione 2020-2021 e la Supercoppa nella stagione 2022-2023 ma anche i quarti di Champions League. Serturini segna il suo primo gol con la maglia giallorossa in Champions il 16 Dicembre 2022, diventando ormai anima e cuore di Roma e della Roma. 

Sonika Boccia 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...