Il Bologna Femminile esce dalla Coppa Italia per mano del Venezia che lo batte 2-0 ma, ora come ora, l’unico obiettivo è la promozione in B. Di Danilo Billi

il
Credit Photo: Gianni Schicchi

Dispiace sicuramente scrivere e vedere, grazie alle immagini in streaming su Facebook delle venete, cadere per la seconda volta in questa stagione puntellata di straordinari successi a suon di vittorie, che le nostre ragazze con questa sconfitta escono di scena da una Coppa Italia di serie C che, però, è fine a stessa e con la sua vittoria non apre le porte a promozioni in serie B, obiettivo per il quale è stata costruita da Fruzzetti questa squadra. 

Si ferma ai quarti di finale la corsa del Bologna femminile in Coppa Italia – Serie C, contro un Venezia che passa 2-0 in casa. Di Barro sul finire di primo tempo e Cacciamali al 78’ i gol delle lagunari, concrete nello sfruttare le occasioni avute a disposizione.

La gara di per sè non ha molti spunti da commentare, Il Bologna si è presentato in laguna con una formazione che ha lasciato spazio alle seconde linee, anche in vista del campionato, e la manovra offensiva delle nostre ragazze ne ha forse risentito più del dovuto, con una prestazione opaca, galvanizzando, così, le padrone di casa che ormai in campionato non hanno più nulla da chiedere e che invece vogliono vincere a tutti i costi questa coppa che darebbe un significato all’ennesima stagione in cui la più giovane squadra di Venezia (a confronto il Venezia Calcio 1985), anche in questa stagione ha investito fior fiore di euro, senza però trovare mai né l’amalgama giusta né il gioco che solo sulla carta si era comprato. 

Ma come si dice in gergo, una rondine non fa primavera, e vedremo se alla fine questa vittoria contro il Bologna sarà seguita da ulteriori ridondanti successi delle venete.

Le rossoblù di mister  Bragantini, dal canto loro, invece, assorbita la seconda sconfitta della stagione, si ritufferanno sul campionato per continuare a guidare il proprio girone e centrare alla fine la promozione in Serie B. 

Domenica prossima l’appuntamento sarà uno dei più importanti del campionato, perché a Granarolo arriverà il temibile Lumezzane, ora distante otto, mentre invece il  Meran, che ieri ha superato il Rinascita Doccia nella gara che si sarebbe dovuta disputare il 19 marzo, ora è a meno tre punti,, ma ovviamente con una partita in più e il vantaggio per le nostre ragazze di scendere in campo, sapendo già il risultato che, sicuramente, sarà un incentivo in più per cercare di gettare tutta la “garra” agonistica che possiedono le nostre ragazze sul terreno di gioco.

VENEZIA-BOLOGNA 2-0

VENEZIA: Pinel, Lyberg, Risina, Lamti, D’Avino (81’ Verdaguer), Shirazi (40’ Zuanti, 74’ Tomasi), Cacciamali, Barro, Sclavo (74’ Quaglio), Airola, Bonnin (87’ Govetto).
A disposizione: Limardi, Grossi, Fassin, Mattiello
Allenatore: Marino

BOLOGNA: Sassi L., Sciarrone, Pacella, Sassi S. (72’ Alfieri), Antolini, Benozzo (62’ Trombin), De Biase, Bonacini, Kustrin, Arcamone (72’ Asamoah), Spallanzani (62’ Gelmetti).
A disposizione: Fiesoli, Filippini, Rambaldi, Colombo, Polisi.
Allenatore Bragantini

MARCATRICI: 45’+1 Barro, 78’ Cacciamali (V)
AMMONITE: De Biase, Sciarrone e Arcamone (B)

Danilo Billi 

Tutte le immagini e i testi presenti in questo sito sono Copyright © delle testate giornalistiche Danilo Billi Blog e Cronache Bolognesi – Tutti i diritti riservati. Nessuno dei materiali presenti può essere utilizzato al di fuori del sito senza un preventivo consenso scritto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...