Torna il campionato del CSI Pesaro Urbino con la vittoria in trasferta dell’A.C. Pozzo sulla Pesarese per 0-4

La formazione dell’A.C. Pozzo (immagine di repertorio)

Si è giocata mercoledì 8 marzo, festa della donna, nell’impianto sportivo all’aperto di Baia Flaminia, la partita tra le padrone di casa della Pesarese e le ospiti dell’A.C. Pozzo. Il campo era buono, non c’era umidità, era caldo, quindi le calciatrici hanno giocato nelle migliori condizioni ambientali possibili. Purtroppo, per quanto riguarda l’A.C. Pozzo, la rosa era dimezzata, in otto con due portieri, a causa dei classici mali di stagione. Le atlete erano in poche, ma alla fine hanno ruotato abbastanza bene. Il match si è aperto con una prima fase di studio, dove la Pesarese, nonostante sia l’ultima in classifica a pari merito con la Montecchiese, ha ben tenuto il campo e ha provato ad offendere per prima. Ma a passare in vantaggio sono state state le ospiti dell’A.C. Pozzo, che dopo 10 minuti sono andate in goal, chiudendo così il primo tempo 1-0. Nella ripresa le padrone di casa hanno abbozzato una lieve reazione, ma, purtroppo per loro, non si è concretizzata nel pareggio. Con il passare dei minuti sono state le ospiti dell’A.C. Pozzo prima a raddoppiare, poi a triplicare e a mettere definitivamente la partita in ghiaccio calando il poker. Da questo punto in avanti le ospiti si sono limitate a gestire una gara già chiusa. Per terminare la seconda giornata di ritorno del Campionato CSI Pesaro Urbino si è svolta la partita Santangiolese – Piobbico, giocata venerdì sera, 10 marzo, sul campo scoperto di Sant’Angelo in Vado e conclusa con il risultato di 2 – 4, in favore del Piobbico. Poi mercoledì sera, 15 marzo, ci sarà una partita per l’A. C. Pozzo sul terreno di casa di Villa Ceccolini contro La Montecchiese. Speriamo che per mercoledì siano recuperate anche le atlete che non sono ancora al massimo della forma.   

Danilo Billi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...