Valentina Spoletini, e-bike che passione. Di Danilo Billi

il
Credit Photo: Diego Perugini per Focarini Factory Team

Vi avevamo già parlato precedentemente di Valentina Spoletini, la biker che aveva fatto breccia nel cuore di tanti lettori, questo perché ci aveva preso per mano e fatto conoscere una scrematura di quel suo mondo fatto di e-bike, ovvero bici elettriche ammortizzate per le piste più ripide e le discese più pericolose. Così per noi si è aperta una finestra su quello che è il mondo delle corse delle biciclette elettriche, che oltre a essere uno spettacolo per gli occhi, uniscono natura e sana attività fisica agli amanti di queste particolari due ruote. Dopo tutto il successo di pubblico che ha avuto proprio Valentina, abbiamo deciso da questo campionato di proporvi costantemente un diario di bordo delle sue avventure, che partirà con questo numero zero.


E’ la stessa Valentina che, tramite questa rubrica, vuole parlare del suo fantastico sport, mettendosi come sempre a disposizione delle domande dei lettori che, magari dopo aver visionato questo articolo, vogliono provare a piccoli passi questo tipo di esperienza e queste particolari biciclette.


A tale proposito, non potevamo che non aprire la prima pagina di questo diario di bordo partendo proprio dal nuovo e preparatissimo team della Spoletini, ovvero Focarini Bikes di Fermignano.
Ecco le parole di Valentina: “Per questa stagione ho avuto una grande chance che ho voluto prendere al volo, ovvero il privilegio di entrare nel grande team di Focarini factory, sono felicissima di questa nuova opportunità, e devo ringraziare prima di tutto l’azienda Focarini Bikes e il team manager del reparto corse, Omar che mi ha scelta.

Credit Photo: Diego Perugini per Focarini Factory Team

Proprio due sabati orsono, possiamo dire di aver aperto la nuova stagione, infatti, ci siamo trovati tutti a Fermignano per provare le bici fatte su misura per noi che avremo in dotazione per tutta la stagione, e per effettuare sia gli scatti ufficiali al chiuso che quelli all’aperto, tutti sponsorizzati anche con l’abbonamento ufficiale del Team.

E’ stato un giorno molto interessante, nonostante il freddo e la pioggia, perché prima di tutto abbiamo avuto modo di conoscerci a vicenda fra noi piloti, anche al di fuori dal contesto specifico delle e-bike. Abbiamo iniziato con video e foto sulle piste, nonostante, appunto, il maltempo, per poi passare alla seconda parte, dentro il capannone della fabbrica, adibito alla gare per gli scatti in posa, dove devo dire nessuno riusciva a stare serio per più di 5 minuti, anche per colpa dell’aperitivo consumato poco prima e dunque, alla fine, anche questa occasione l’abbiamo sfruttata per fare le foto, ma anche per divertici tanto.

Quest’anno, oltre alla 4 tappe del Regionale, esordirò anche con una tappa del Nazionale di Enduro all’Isola d’Elba, il 23-24 Aprile e, dunque, inizierò a girare parecchio con la nuova bici per le piste che amo di più, per prenderci più confidenza possibile e cercare di migliorare anche le mie salite, visto che nello “scassato”, come avevo raccontato nella precedente intervista, mi trovo più a mio agio.


Purtroppo, all’Isola d’Elba non si potrà provare prima il percorso, come si può fare altrove, dunque sarà una tappa a vista, dove io stessa, durante il percorso, dovrò esplorare il percorso.
Il bello di questo Team è che siamo una squadra, a parte la distanza, ovvero che sono a Lucrezia, dunque appena ho bisogno di qualcosa per la bici loro sono sempre disponibili, anche solo per cambiare un raggio, oppure dare un consiglio, anche la bici che mi hanno costruito, per esempio, è stata fatta su misura per me è di colore viola e verde. Questo può essere un incentivo in più per chi vuole entrare in questo mondo o abbia esigenze particolari, sapere che Focarini Bikes, tra l’altro anche molto presente sui social, va direttamente incontro alle esigenze del cliente che magari ha richieste tra le più particolari e diverse dalla solita buona bici da usare tutti i giorni.

Credit Photo: Diego Perugini per Focarini Factory Team

Voglio anche precisare che con il vecchio team non me ne sono andata male, oppure perché ho avuto dei contrasti o altro, semplicemente da quando ho iniziato due anni fa a gareggiare, il Team Focarini è stato il mio pallino, per tante cose, non ultima l’assistenza che ti viene fornita in gara, e la vicinanza con me, che sono di Fano, e ho fatto di tutto per poterci entrare”.

Da oggi in poi, dunque, si apre anche sul nostro sito-bog il diario di gara di Valentina Spoletini, che si è affidata a noi per raccontarvi con un filo diretto le avventure del diario di bordo di una giovane biker tutta al femminile e noi saremo felici di potervi trasmettere, anche solo tramite la scrittura, le sue emozioni, ricordandovi sempre che Valentina in primis è pronta, se in qualche maniera sarete desiderosi di provare questo fantastico ambiente, a prendervi per mano e portarvi nel mondo delle due ruote, dove sì c’è da pedalare, ma anche da provare tantissime emozioni.

Danilo Billi

Tutte le immagini e i testi presenti in questo sito sono Copyright © delle redazioni giornalistiche di Danilo Billi Blog e Cronache Bolognesi – Tutti i diritti riservati. Nessuno dei materiali presenti può essere utilizzato al di fuori del sito senza un preventivo consenso scritto.

2 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...