Partono i play off scudetto, ma Tim Vision, la pay tv del nostro movimento……… male, male, male. Di Danilo Billi

La pochezza di Tim Vision riguardante la diretta delle partite di calcio femminili della serie A è disarmante, ma ogni volta che, purtroppo come utente, usufruisco del pacchetto, comprato appositamente per vedere le varie partite del campionato, non c’è occasione che mi si chiuda la vena, nel vedere il prodotto finale che ci offre la maggiore ed unica pay tv sul nostro campionato italiano femminile. E dire che ci vorrebbe tanto poco, spesso ho visto cose migliori da tv improvvisate sulla piattaforme social, o cittadine, il problema è che qui stiamo parlando di una tv che, come sopra scritto, detiene i diritti del nostro amato calcio femminile italiano e dei dieci club professionistici della serie A. Oggi pomeriggio, per questioni di lavoro mi sono collegato speranzoso alle ore 18, per assistere alla prima gara di questa nuova formula della play off scudetto, per assistere a Fiorentina vs Roma, nella speranza che Tim Vision avesse apportato, visto l’evento, almeno qualche miglioria della pochezza che ci ha rifilato in campionato. No peggio ancora, la partita era in assenza di audio esterno proveniente dal campo, dunque, ho assistito a tutto il match senza sentire i cori dei tifosi, le grida delle ragazze in campo, o le urla degli allenatori a bordo panchina, niente di niente e quando un mach finisce 4-1 per la Roma in quel di Firenze, di goal ne vedi, ma rigorosamente rotti solo del silenzio del solito telecronista di turno che sbaglia i nomi delle ragazze, e alle volte, probabilmente anche lui sperduto dalla sua postazione casalinga, si avventura spesso in discorsi già fatti o in altri che li potrebbe fare qualunque persona al bar sotto casa. E non è certo all’altezza di una play tv che pretende i nostri soldi. E se io pago, ho tutto il diritto poi anche di lamentarmi pubblicamente di un servizio che troppo spesso lascia i telecronisti a commentare la partita da casa, e che non sa neppure regolare con un semplice mixer il volume preso dall’unica telecamera centrale che solitamente manda a riprendere l’incontro. Male, anzi molto male, per una televisione a pagamento che dovrebbe lanciare e non affossare questo sport in ampia espansione, una cosa che gioverebbe ad entrambe le parti, ma per ora ci rimettiamo solo noi utenti, costretti a sentire un telecronaca discutibile nel silenzio più totale.

Danilo Billi

Copyright © delle redazioni delle testate giornalistiche di Danilo Billi Blog e di Cronache Bolognesi – Tutti i diritti riservati. Nessuno dei materiali presenti può essere utilizzato al di fuori del sito senza un preventivo consenso scritto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...