
Quella di ieri contro l’Udinese, una diretta concorrente che ci sopravanzava in classifica, è stata probabilmente una delle migliori prestazioni del Bologna degli ultimi anni, per intensità e qualità di gioco (53% di possesso palla e 86% di precisione nei passaggi), per dedizione dei giocatori ai compiti loro assegnati dall’allenatore (pressing asfissiante con innumerevoli palloni riconquistati, da cui sono nate improvvise e fatali ripartenze) e, soprattutto, per la precisione e “spietatezza” nelle conclusioni a rete (4 tiri in porta e 3 goal!). Soprattutto, fa piacere che tutto ciò sia avvenuto sotto gli occhi di Saputo: il nostro Presidente, dopo le tante delusioni patite negli ultimi campionati, si è reso conto che con Motta e Sartori la Società ha trovato finalmente la coppia vincente per piazzare stabilmente la squadra alle spalle delle 7 “Grandi”, in attesa di spiccare al più presto il volo per l’Europa!
La partita di ieri è stata anche l’ennesima dimostrazione di come Motta intenda guidare il suo Gruppo da qui alla fine del Campionato: mettere in campo i giocatori che, a suo insindacabile giudizio, siano in grado di svolgere al massimo livello i compiti da lui assegnati per quella specifica partita, cercando di coinvolgere tutta la rosa a disposizione, senza uno schema fisso e senza pregiudizi per nessuno! In effetti ieri, quando è stata annunciata la formazione, molti di noi, io per primo, abbiamo riguardato bene i nomi dei giocatori schierati in campo: oltre agli assenti per infortunio (Bonifazi, Cambiaso e Arnautovic), il Mister aveva lasciato in panchina anche Dominguez, Orsolini e Zirkzee! Eppure, dopo neanche un quarto d’ora eravamo già in vantaggio di due reti, controllando la partita e mettendo sotto l’Udinese come nessuno di noi avrebbe mai immaginato! E, nel corso della ripresa, Motta ha anche trovato il modo di coinvolgere tutti i giocatori a propria disposizione, inclusi i tre “senatori” poco utilizzati nelle ultime partite (De Silvestri, Sorino e Medel), per portare in porto una splendida vittoria con una convincente prestazione.
Se proprio si vuole muovere un piccolo appunto al Mister, è quello di avere forse esagerato con i cambi nel secondo tempo: esaurire tutte le sostituzioni al 70’, con altri 20’ più 5’ di recupero da giocare, è stato un azzardo sicuramente non necessario in una partita controllata tranquillamente dal Bologna. Un malaugurato infortunio di un giocatore o, ancor peggio, l’espulsione scampata per pochi millimetri dal nostro Bardi, per il suo intervento di mano al limite dell’area di rigore, ci avrebbero fatto correre dei rischi non preventivati per inferiorità numerica e, magari, pure senza portiere! Soprattutto, la scelta di ieri contrasta con quanto avvenne il mese scorso a Torino quando, in una partita molto difficile da raddrizzare e altrettanto importante, Motta fece entrare al 70’ solamente un giocatore e, successivamente, un altro a partita ormai finita.
Comunque, teniamoci ben stretto il nostro grande allenatore e godiamoci la nostra Squadra, capace di vincere tutte le partite (eccetto quella, sopra citata, a Torino) contro tutte le nostre dirette concorrenti: a Firenze (1-2) e a Udine (1-2), e poi in casa contro lo stesso Torino (2-1), di nuovo contro Fiorentina (2-1) e Udinese (3-0), e infine contro il Sassuolo (3-0), che incontreremo in casa sua a maggio! Tutte le altre partite ce le giocheremo contro squadre di alta classifica impegnate nelle Coppe, che speriamo incontrino il Bologna col pensiero rivolto altrove, oppure contro squadre di bassa classifica, contro le quali abbiamo perso un mucchio di punti: speriamo pertanto di ritrovare al più presto anche il miglior Arnautovic, distrutto nella prima partita di quest’anno dalla ruvida difesa della Roma: l’apporto di Marko sarà fondamentale per scardinare quelle difese chiuse a catenaccio (Verona, Empoli, Cremonese) che tanto ci hanno fatto penare all’andata! E ora tutti a Bergamo, a giocarcela contro un’Atalanta che non ci fa più paura e con cui speriamo di giocarci un posto in Europa il prossimo anno!
Gianluca Burchi
Bologna Club Roma’89
Copyright © delle redazioni delle testate giornalistiche di Danilo Billi Blog e di Cronache Bolognesi – Tutti i diritti riservati. Nessuno dei materiali presenti può essere utilizzato al di fuori del sito senza un preventivo consenso scritto.