Verdi dalla rabbia: un passo falso inatteso, ma non troppo… Di Gianluca Burchi

il
I 4000 bolognesi a Verona

Il Bologna cade al Bentegodi, trafitto per due volte dal “ballo di Simone”. Si potrebbe dire che si sia trattato di una sconfitta inattesa, dopo le ultime grandi prestazioni contro squadre di ben altro livello (Lazio, Inter, Atalanta, Udinese, Milan) ma, a guardar bene, il risultato rientra nella logica, irrazionale quanto si vuole ma reale ed effettiva, di questo campionato dei rossoblù. Innanzitutto il Verona, in una situazione di classifica disperata, sta attraversando un buon momento: nelle ultime partite ha perso di misura a Torino contro la Juve, ha battuto il Sassuolo, ha pareggiato meritatamente in casa del Napoli capolista e ha battuto noi. Ma, soprattutto, proprio la bassa posizione in classifica dei gialloblù aveva preannunciato, e poi ha effettivamente creato, i maggiori problemi per i ragazzi di Motta. In tutto il Campionato, infatti, i nostri ragazzi sono stati grandi e spietati contro le dirette rivali per l’8° posto: Fiorentina (2 vittorie), Udinese (2 vittorie), Torino (1 vittoria) e Sassuolo (1 vittoria, finora, in attesa di rendere visita al Mapei). Poi, sono stati favolosi, come detto sopra, contro le 4 Grandi incontrate finora nel girone di ritorno (8 punti contro Lazio, Inter, Atalanta e Milan). Al contrario, il Bologna ha perso un’enormità di punti contro le squadre più modeste del Campionato: pertanto, la sconfitta di venerdi a Verona è solamente un ennesimo episodio negativo che si aggiunge alle sconfitte interne contro Empoli e Monza, ai pareggi sempre al Dall’Ara contro Salernitana, Sampdoria, Cremonese e lo stesso Verona, e a quelli esterni a La Spezia e a Salerno! Si tratta, come si vede, di una quindicina di punti che avrebbero dato tutta un’altra valenza al nostro già grande Campionato!

E’ evidente a tutti, ormai, che il Bologna trovi enormi difficoltà a esprimere il suo gioco e ad andare in goal contro squadre più deboli chiuse in difesa e costantemente schierate con 11 giocatori dietro la palla. Gli allenatori avversari conoscono le nostre caratteristiche e, ovviamente, adottano le giuste e opportune contromisure per metterci in difficoltà. Facciamocene pertanto una ragione: da un lato, l’assenza di Marko Arnautovic ci penalizza molto in queste partite ostiche, in cui l’unico giocatore di grande livello tecnico e prestanza fisica che abbiamo potrebbe toglierci le castagne dal fuoco con una singola grande giocata; dall’altro, se il Bologna fosse in grado di vincere costantemente contro tutte le squadre, piccole o grandi che siano, non sarebbe il Bologna ma il Real Madrid o il Manchester City!

Poi, come sempre, pure il destino in certe partite ci mette il suo zampino per rendere più rocambolesche e amare le nostre sconfitte: e così, un paio di decisioni arbitrali, che ci avevano sorriso contro il Milan, ieri ci hanno decisamente penalizzato; e poi, per aggiungere la beffa al danno, ecco la doppietta di Simone Verdi proprio contro di noi, un goal su rigore e uno di testa!

Punto e a capo, chiudiamo il discorso Verona e buttiamoci col pensiero verso il prossimo incontro con la Juve, rientrata in possesso in questi giorni dei 15 punti che le avevano giustamente tolto l’inverno scorso. Non disperiamo, la Società bianconera non è stata ritenuta affatto innocente, tanto che a tutti i suoi sporchi dirigenti sono state confermate le condanne inflitte: è stato solamente imposto di rifare il processo sulle plusvalenze, in attesa delle sentenze per il processo, ben più grave, del falso in bilancio. Inoltre, alla possibile penalizzazione della Juve si aggiungono i clamorosi risultati delle squadre italiane nelle Coppe europee di questa settimana che, combinati con quelli della Coppa Italia, potrebbero portare a situazioni inattese riguardo ai posti utili per partecipare il prossimo anno alle competizioni continentali!

Continuiamo pertanto a puntare a questo nostro 8° posto, che diventerebbe 7° in caso di penalizzazione della Juve, e nel frattempo togliamoci una bella soddisfazione battendo i bianconeri al Dall’Ara: una vittoria contro di loro, anche al 90’ con un autogoal o con un rigore fasullo, potrebbe caratterizzare la nostra stagione e contribuire a dimenticare arbitri infami come Pieri, Paparesta, Messina & C. e tuffatori come Zambrotta e Krasic, che hanno caratterizzato la drammatica storia di tutti i nostri incontri contro la Rubentus.

I risultati del week end (vittorie di Torino, Udinese e Monza, sconfitte di Fiorentina ed Empoli) ci mantengono comunque saldamente all’8° posto, con 2 punti di vantaggio sui friulani, i viola e il Toro, 3 sulla sorpresa brianzola e 4 sul Sassuolo: sarà una lunga volata per mantenere questa prestigiosa posizione in classifica e poi, per quest’anno almeno, sperare in fortunate combinazioni di sentenze in Italia e di risultati nelle Coppe! Forza Bologna!!

Gianluca Burchi

Bologna Club Roma ‘89

Copyright © delle redazioni delle testate giornalistiche di Danilo Billi Blog e di Cronache Bolognesi – Tutti i diritti riservati. Nessuno dei materiali presenti può essere utilizzato al di fuori del sito senza un preventivo consenso scritto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...