
Dopo la sconfitta della Fiorentina nella domenica dei festeggiamenti per il Napoli Campione d’Italia, il modesto punticino conquistato ieri sera dal Bologna a Reggio ci riporta all’8° posto, anche se, ormai, ci hanno raggiunti in tanti a 46 punti: infatti, oltre a Torino e Monza (1-1 nel loro scontro diretto), si è aggiunta al gruppo anche l’Udinese, vittoriosa sulla retrocessa Sampdoria, per cui ora a 46 punti siamo addirittura in 5 squadre, con il Sassuolo a due sole lunghezze, a disputarci una posizione potenzialmente valida per una qualificazione europea, in attesa delle sentenze sulla Juve e dei risultati delle 5 squadre italiane impegnate nelle fasi finali delle varie Coppe continentali e della Coppa Italia. Da domenica prossima, pertanto, inizierà un mega-spareggio a sei squadre che, in soli 4 turni, assegnerà le posizioni dall’8° al 13° posto in classifica!
Venendo ai nostri ragazzi, aldilà dei soli tre punti ottenuti nelle ultime 5 partite (su cui pesano gravemente le due pesantissime sconfitte contro Verona ed Empoli), non c’è dubbio che il gioco del Bologna non sia più quello brillante visto fino a qualche settimana fa. Soprattutto, si nota chiaramente che alcuni dei giocatori-chiave di quella squadra, capace di compiere grandi imprese contro Fiorentina e Udinese, Inter e Atalanta (da Posch a Ferguson, da Orsolini allo stesso Lukumi), mostrano qualche difficoltà nel mantenere lo stesso splendido stato di forma mostrato per gran parte del Campionato.
La partita di ieri col Sassuolo si era subito messa male per il Bologna, partito in modo abbastanza lento e remissivo, come accaduto purtroppo anche a Verona e a Empoli, e punito già dopo un quarto d’ora da un gran goal di Berardi. Per fortuna stavolta non è arrivata subito dopo la mazzata del raddoppio degli avversari, come avvenuto nelle trasferte precedenti, anzi, dopo un goal mancato clamorosamente da Matheus Henrique, è arrivato invece lo splendido goal di Nico Dominguez che ha riportato il risultato in parità. Abbiamo anche avuto, nel secondo tempo, due buone occasioni per aggiudicarci l’intera posta, una con Cambiaso e l’altra col rientrante Arnautovic (che, solo con la sua presenza al centro dell’attacco, ha fatto avanzare il baricentro della nostra squadra di dieci metri!), ma il risultato non è più cambiato e le due squadre, alla fine stanchissime, sono sembrate accettare di buon grado il risultato di parità maturato nel primo tempo.
Ora ci troveremo ad affrontare nelle ultime 4 partite il Napoli (ormai Campione) e la Roma (“distratta” dalle semifinali di Europa League) al Dall’Ara, il Lecce e la Cremonese a casa loro. Gli ultimi risultati della lotta per la salvezza hanno un po’ complicato le nostre speranze di incontrare due squadre senza motivazioni perché, fino a un paio di domeniche fa, i salentini sembravano virtualmente salvi e la squadra di Ballardini pareva ormai condannata alla retrocessione, mentre invece ora Lecce e Cremonese si trovano entrambe in piena lotta con Verona e Spezia per garantirsi la permanenza in A e, quindi, ci ospiteranno col coltello tra i denti, come avvenuto nelle ultime trasferte con Verona ed Empoli!

Il nostro stato di forma, numeri alla mano, sembrerebbe peggiore rispetto a quello delle nostre rivali: infatti, mentre noi, come scritto sopra, nelle ultime 5 partite abbiamo ottenuto solo 3 punti, il Monza ne ha ottenuti 9, Torino, Udinese e Sassuolo ne hanno ottenuti 7 e la Fiorentina 5. Tuttavia, a nostro vantaggio abbiamo gli scontri diretti contro Fiorentina e Udinese (4 vittorie!) e contro il Sassuolo (una vittoria e un pareggio), mentre siamo in parità contro Torino e Monza (una vittoria per 2-1 e una sconfitta per 1-0 contro ognuna delle due), per cui in eventuali classifiche avulse avremmo quasi sicuramente la meglio noi!
Andiamo quindi a giocarci alla grande queste ultime 4 partite con cui speriamo di conseguire una bella posizione nella parte sinistra della classifica e in cui potremo contare finalmente sull’apporto a tempo pieno di Arnautovic. Lasciamo da parte, per il momento, tutti i discorsi e le chiacchiere da giornalai sui rinnovi di Orsolini e Dominguez, di Motta e dello stesso Arnautovic, e pensiamo solo ad ottenere il massimo contro Roma, Cremonese, Napoli e Lecce! Poi, a fine Campionato si tireranno le somme e si faranno i bilanci per programmare al meglio la prossima stagione! Forza ragazzi, un ultimo sforzo!!
Gianluca Burchi
Bologna Club Roma’89
Copyright © delle redazioni delle testata giornalisticha di Danilo Billi Blog – Tutti i diritti riservati. Nessuno dei materiali presenti può essere utilizzato al di fuori del sito senza un preventivo consenso scritto.