
Questa volta vorrei parlare di una bella pagina di calcio femminile, della cronaca della partita che il Bologna Femminile, già promossa in serie B, ha giocato e perso sul campo del Venezia Calcio 1985. Di questa abbiamo già ampiamente scritto, dunque vorrei sottolineare degli episodi che sono successi nel contorno della gara, che mi hanno strappato un grande sorriso, ovvero il gemellaggio dei tifosi felsinei con i supporters locali, che fin da subito si sono trovati in sintonia e hanno stretto amicizia. Poi i tanti riconoscimenti a fine partita della giocatrici venete nei confronti delle “rivali” emiliane, con elogi che sono stati fatti di cuore per il campionato disputato fin qui dal Bologna Femminile, in particolare dal capitano Emanuela Conventi che, nel Venezia Calcio 1985, in queste stagioni è rinata calcisticamente parlando, e che ha condiviso e, a sua volta commentato, una storia su Instagram a loro dedicata da un tifoso rossoblu. Queste vicende portano inevitabilmente a fare capire come fortunatamente il calcio femminile italiano sia tanto diverso da quello maschile, la rivalità è stata solo sportiva, come detto il dirigente Andrea Garboli, che ha sottolineato il fatto di essere contento dei valori umani sui quali da sempre si basa la filosofia del Venezia Calcio 1985, dove il gruppo squadra e lo staff tecnico sono davvero uniti, e questa unione si è allargata anche ai ragazzi che ogni domenica tifano le ragazze sostenendole, e domenica scorsa hanno aperto il loro cuore anche ai nuovi amici di Bologna, dando una lezione di sportività a tante realtà che invece non sanno neppure cosa significa ciò. E questo n un’era in cui hanno fatto parlare di sè in questo campionato alcuni genitori troppo esagitati sulle tribune, partite accese fino a sfiorare delle risse in campo o entrate dure a procurare infortuni di cui si poteva fare tranquillamente a meno. Anche da parte bolognese ci sono state delle parole al miele verso il clan veneto “ci siamo trovati in famiglia” ha affermato la delegazione di tifosi presenti sulle tribune di Venezia, e poi ancora ringraziamenti, in particolare per Emanuela Conventi e Sara Amidei. Ma il gemellaggio formatosi non si fermerà a questa stagione, si guarda già al futuro campionato, quando gli impegni delle due squadre non si sovrapporranno, le due tifoserie faranno reciprocamente visita l’una all’altra pur disputeranno due categorie diverse, con il Bologna impegnato a cercare di fare bene anche in serie B e il Venezia Calcio 1985 che si riproporrà ai nastri di partenza del prossimo campionato di serie C con la speranza di avere un cammino meno denso di infortuni per poter davvero cercare di poter dimostrare, con la rosa si spera finalmente al completo, tutti il proprio valore anche sul terreno di gioco.
Sicuramente persone, dirigenze e giocatrici speciali che si rincontreranno presto, per dare vita ad ulteriori vere pagine di sport di cui il calcio femminile ha bisogno come il pane per poter crescere davvero, le polemiche sterili per una volta le lasciamo alla serie A. Un applauso a e un abbraccio virtuale ad entrambe le società che sono anche un pilastro del nostro blog.
Danilo Billi
Copyright © delle redazioni delle testata giornalisticha di Danilo Billi Blog – Tutti i diritti riservati. Nessuno dei materiali presenti può essere utilizzato al di fuori del sito senza un preventivo consenso scritto.