
15/05/23 – Ancora un pareggio del Bologna contro una delle 7 “grandi”: ora sono 10 i punti conquistati dai ragazzi di Motta nelle 6 partite disputate nel girone di ritorno contro le prime in classifica (manca ormai solo l’incontro col Napoli tra due turni). Detta in questo modo, per noi tifosi ci sarebbe già abbastanza di che essere soddisfatti, ma non è proprio così per due motivi: innanzitutto, alle buone prestazioni contro le squadre migliori fanno da contraltare le nostre pesantissime sconfitte contro le squadre più modeste del Campionato; in secondo luogo, il pareggio ottenuto ieri contro una Roma rimaneggiatissima e incerottata in tutti i reparti, reduce tra l’altro dall’incontro di andata della semifinale europea di 3 giorni fa e con la testa rivolta all’incontro di ritorno tra 4 giorni, è coinciso con le vittorie di Fiorentina, Torino e Monza che ci hanno staccato in classifica e relegato all’11° posto.
Più che il fatto di essere tornati nuovamente nella parte destra della classifica, ci preoccupano fortemente le condizioni psico-fisiche mostrate negli ultimi 6 incontri dalla nostra squadra, ormai una brutta copia della compagine in grado di esaltare tutti noi tifosi negli incontri contro Inter, Lazio, Atalanta, Juve, Fiorentina e Udinese!! Infatti, è evidente a tutti che, dopo la splendida partita di Bergamo, il Bologna di Motta ha perso tutta la brillantezza del gioco che aveva suscitato grande entusiasmo e molti punti in classifica!
Anche ieri, così come nelle ultime sei partite, il Bologna ha continuato a condurre il gioco (72% di possesso palla e 705 passaggi a 263), ma guardando la partita si capiva chiaramente che, se c’era una squadra che avrebbe potuto passare in vantaggio in qualunque momento, questa era solo la Roma! Del resto, le nostre uniche 3 conclusioni nello specchio della porta sono arrivate con tre tiri dalla distanza di Orsolini, Dominguez e Ferguson, così come gli unici goal nelle nostre ultime partite sono arrivati con un eurogoal da fuori area di Dominguez e due rigori di Orsolini! Non riusciamo più a saltare le linee difensive avversarie e ad entrare in area col pallone o a crossare dal fondo, e quando ciò capita, come col jolly arrivato ieri sui piedi di Zirkzee al 93’, i nostri attaccanti sono incapaci di centrare lo specchio della porta. Purtroppo Marko Arnautovic, dopo il grave infortunio patito proprio contro la Roma nella partita di andata, non è ancora tornato in condizioni fisiche (e forse anche “mentali”) accettabili per poter sopperire da solo a tutte le magagne del nostro attacco, così come aveva fatto nella prima parte della stagione fino alla pausa per i Mondiali. Né tantomeno il Barrow delle ultime due stagioni e lo Zirkzee visto quest’anno appaiono in grado di risolvere le partite con conclusioni a rete degne di un attaccante di Serie A! Se poi a ciò aggiungiamo lo scadente stato fisico di molti giocatori decisivi fino a metà aprile (su tutti, Ferguson e Posh) e i giocatori che continuiamo a perdere per strada (Soriano, Sansone, Soumaoro, Kyriakopulos), ecco che le speranze di rivedere, nelle prossime ultime tre partite, il bel Bologna visto nei primi mesi dell’anno si affievoliscono fortemente!
In classifica, come detto sopra, siamo stati allontanati da quell’8° posto che avevamo raggiunto con merito e mantenuto con sicurezza per molte settimane: nelle ultime 6 partite, il Monza ci ha recuperato 8 punti, il Torino 6 e la Fiorentina 4, per cui siamo stati purtroppo relegati all’11° posto con 2 punti di distacco dalle nostre suddette avversarie.
Le prossime 3 partite ci propongono una Cremonese disperata, che giocherà col coltello tra i denti per mantenere viva qualche speranza di salvezza (e, visti i nostri ultimi due precedenti contro Verona ed Empoli, c’è da aver paura!); poi il Napoli, Campione ormai rilassato (sconfitto ieri dal Monza!), nell’ultima nostra partita casalinga al Dall’Ara; infine, un Lecce ormai salvo nell’ultima giornata di Campionato, Non si tratterebbe, sulla carta, di ostacoli insormontabili, ma viste le nostre prestazioni nelle ultime 6 partite, penso che si possa solo sperare, nella migliore delle ipotesi, di raggiungere almeno il 10° posto in classifica.
Forza ragazzi, cerchiamo di tenere duro in queste ultime partite: non è un grandissimo traguardo, ma almeno finire per una volta tra le prime 10 ce lo meriteremmo, noi tifosi!
Gianluca Burchi
Bologna Club Roma’89
Copyright © delle redazioni delle testata giornalisticha di Danilo Billi Blog – Tutti i diritti riservati. Nessuno dei materiali presenti può essere utilizzato al di fuori del sito senza un preventivo consenso scritto.