Cronache Bolognesi e i miei articoli dedicati al Bologna F.C.

La copertina del numero 40

 

L’evoluzione della nostra “fanzine”…

 

Ad inizio della stagione calcistica 2019-20 ho iniziato a produrre una piccolo “fanzine” dedicata al Bologna calcio che usciva, solo in forma digitale, sia su richiesta in whatsapp, sia tramite il sito di Radio digitale.net da cui la rivista prendeva nome.  Strada facendo la redazione si è magicamente allargata e poco alla volta si sono legati ad essa una serie di collaboratori di ottima penna.
 A seguito della pandemia dovuta al Covit-19, il calcio è  venuto a mancare e la fanzine, per non dover sospendere le sue uscite, si è modificata inserendo una serie di rubriche che l’ha portata a crescere sia in qualità  che in richiesta da parte dei suoi lettori.  Dopo quarantasei uscite con il nome “RADIO DIGITALE”, le cui tredici ultime uscite erano reperibili solo su Museobolognacalcio.it e Ballotta Bologna, causa un mancato interessamento della radio stessa, si è passati a cambiare il nome della testata in “CRONACHE BOLOGNESI”, costruendo per la stessa anche un sito Facebook: Cronache Bolognesi Fanza, dove i nostri lettori potranno trovare anticipazioni sugli articoli che troveranno il venerdì, giorno scelto per l’uscita settimanale, e nello stesso tempo poterla scaricarla assicurando a tutti la possibilità  di leggerla ovunque e per ampliare la platea di appassionati di calcio e non solo tifosi del Bologna.
 Logicamente la fanzine Cronache Bolognes ha debuttato con una nuova veste editoriale, sempre più attraente ed apprezzata. Con l’obiettivo primario di mantenere la sua tipicità nei contenuti (supportati da una nuova immagine creata dal disegnatore Stabellini) e per questo è stato fondamentale fissare un indirizzo preciso non solo sportivo.  La fanzine continuerà  a regalare un quadro completo della realtà  bolognese con servizi che raccontano vari aspetti della vita quotidiana e storica sotto le Due Torri con proiezioni anche in ambito nazionale.
 Il numero di fedeli lettori è in continua crescita e l’intenzione della direzione è che la fanzine diventi un punto di riferimento non solo quando si gioca il campionato.


Lamberto Bertozzi

per leggere o scaricare il giornale clicca qui